Gli attori non europei nei Balcani: Stati Uniti
Dopo aver trattato il ruolo di Russia, Ungheria, Turchia e Cina, passiamo ad analizzare la presenza degli Stati Uniti nei Balcani. Gli interessi americani non sono più sicuramente quelli che …
Il Sogno Iniquo: la concentrazione della ricchezza
Nel dibattito politico e sociale contemporaneo, il discorso sulla concentrazione della ricchezza è un punto imprescindibile da cui partire se si vuole fare un’analisi dettagliata dell’attuale quadro socio-economico. …
Il sogno iniquo: l’America dei ghetti
La segregazione razziale, in quanto realtà che ha attraversato la storia degli Stati Uniti sin dalla loro nascita, è sempre stata una questione che, a partire dalle lotte per l’abolizione …
La narrazione di Trump
Oggi, martedì 5 febbraio 2019, Trump pronuncerà il discorso sullo stato dell’Unione, ossia una relazione attraverso la quale, di fronte al Congresso a sezioni unite, traccerà un bilancio dell’anno passato …
Il sogno iniquo: la geografia delle disuguaglianze USA
Le disuguaglianze economiche sono sempre più al centro del dibattito politico, in particolare nella dimensione in cui influenzano il processo democratico. Uno dei grafici che meglio descrive l’andamento delle disuguaglianze …
Un Trump in crisi pone fine allo shutdown
Con una mossa abbastanza a sorpresa e in una conferenza stampa davanti ai media convocata con poco anticipo venerdì, alle ore 20 italiane, Donald Trump ha annunciato di avere preso la decisione …
Che cos’è la ICE?
Con lo shutdown che infiamma sulla questione del muro al confine con il Messico, il focus mediatico si concentra anche sull’agenzia federale che si occupa del controllo delle frontiere: la …
Da Obama a Pompeo la traiettoria USA cambia in Medioriente?
George Shultz, segretario di Stato dell’amministrazione Reagan, affermava che, quando un’amministrazione non sa tracciare con precisione una politica estera, fa un discorso programmatico. Questa è forse l’unica cosa che accomuna i …
Strategie a confronto: Trump vs Pelosi
Sono passati ormai 28 giorni dall’inizio dello shutdown negli USA, ovvero il blocco parziale delle attività amministrative iniziato il 22 dicembre scorso. Cerchiamo di capire le due posizioni che si …
Cosa si intende con shutdown?
Ormai dal 22 dicembre gli Stati Uniti sono in shutdown. Lo stallo, in questo momento già diventato il più lungo della storia, prosegue ed è iniziato a causa della mancanza …
Il ritiro americano dalla Siria e i possibili scenari
L’annuncio americano di abbandonare la Siria ha lasciato gran parte degli alleati e dei competitor degli Stati Uniti a bocca aperta, soprattutto dopo i missili dello scorso anno. “Quando ti …
Maduro di nuovo presidente, in un Venezuela sempre più militarizzato
Lo scorso 10 gennaio si è tenuta l’investitura ufficiale che ha riassegnato a Maduro la presidenza del Venezuela. In quale contesto nazionale e internazionale inizia il suo secondo mandato? Considerando la preoccupante …