Che cos’è la ICE?
Con lo shutdown che infiamma sulla questione del muro al confine con il Messico, il focus mediatico si concentra anche sull’agenzia federale che si occupa del controllo delle frontiere: la …
Da Obama a Pompeo la traiettoria USA cambia in Medioriente?
George Shultz, segretario di Stato dell’amministrazione Reagan, affermava che, quando un’amministrazione non sa tracciare con precisione una politica estera, fa un discorso programmatico. Questa è forse l’unica cosa che accomuna i …
Strategie a confronto: Trump vs Pelosi
Sono passati ormai 28 giorni dall’inizio dello shutdown negli USA, ovvero il blocco parziale delle attività amministrative iniziato il 22 dicembre scorso. Cerchiamo di capire le due posizioni che si …
Cosa si intende con shutdown?
Ormai dal 22 dicembre gli Stati Uniti sono in shutdown. Lo stallo, in questo momento già diventato il più lungo della storia, prosegue ed è iniziato a causa della mancanza …
Il ritiro americano dalla Siria e i possibili scenari
L’annuncio americano di abbandonare la Siria ha lasciato gran parte degli alleati e dei competitor degli Stati Uniti a bocca aperta, soprattutto dopo i missili dello scorso anno. “Quando ti …
Maduro di nuovo presidente, in un Venezuela sempre più militarizzato
Lo scorso 10 gennaio si è tenuta l’investitura ufficiale che ha riassegnato a Maduro la presidenza del Venezuela. In quale contesto nazionale e internazionale inizia il suo secondo mandato? Considerando la preoccupante …
Il sogno iniquo: la crisi del 2008 nasce dalle disuguaglianze
Il progetto “Il sogno iniquo” cercherà di approfondire la questione delle disuguaglianze negli USA. Useremo un approccio multidimensionale che permetterà di capire quali sono le radici di questa sbilanciamento negli …
Guida scientifica alla dipendenza da oppioidi
di Elisa Ripanucci
Secondo recenti statistiche (basate su dati registrati nel 2016) negli Stati Uniti, un quinto delle morti di ragazzi tra i 24 e 35 anni è riconducibile all’uso/abuso di …
Secondo recenti statistiche (basate su dati registrati nel 2016) negli Stati Uniti, un quinto delle morti di ragazzi tra i 24 e 35 anni è riconducibile all’uso/abuso di …
Comunicazione politica e Midterm: intervista a Lorenzo Pregliasco
Quello della comunicazione politica e di quanto essa incida sull’andamento politico, strategico e consensuale, è un tema sempre più dibattuto e argomentato fra i media e gli addetti ai lavori. …
Il personaggio dell’anno Nord America: Alexandria Ocasio-Cortez
Di Emanuele Bobbio, Emanuele Murgolo e Damiano Mascioni
I voti dei nostri lettori hanno consegnato il titolo di “Personaggio dell’anno” della zona Nord America alla giovane deputata democratica del Bronx Alexandria …
I voti dei nostri lettori hanno consegnato il titolo di “Personaggio dell’anno” della zona Nord America alla giovane deputata democratica del Bronx Alexandria …
La politica sull’immigrazione di Trump
Negli ultimi giorni il dibattito pubblico italiano non ha potuto fare a meno di concentrarsi sul Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration, l’accordo promosso dalle Nazioni Unite che …
Midterm 2018: la blue wave Democratica e la strada verso il 2020
Le Midterm Elections del 2018 dello scorso 6 novembre, che hanno portato in dote ai Democratici la maggioranza nella Camera dei Rappresentanti, hanno infine visto la tanto attesa blue wave. …