Ankara
Nella notte tra il 5 e il 6 febbraio scorso due terremoti – il primo di magnitudo 7,8 Mww con epicentro vicino a Gaziantep, il secondo di magnitudo 7,5 Mww con epicentro a Ekimozu – hanno devastato il sud-est della Turchia e il nord della [Read More]
Turchia al bivio?
di Alice Santori Il 23 giugno Istanbul torna alle urne per rieleggere il proprio sindaco. Il Supremo Consiglio Elettorale della Repubblica turca, l’YSK, ha infatti annullato il risultato delle elezioni locali del 31 marzo scorso, vinte con lieve margine dal partito di opposizione CHP, accogliendo [Read More]
Gli attori non europei nei Balcani: Turchia
Il ruolo della Turchia nei Balcani è da sempre centrale, ma è cambiato nel tempo con l’emergere di nuove circostanze strategiche e di nuove rivalità ed alleanze. [Read More]
Lunga vita ad Erdogan: l’opposizione aveva davvero una chance?
La Turchia è sempre stata in qualche modo al crocevia tra democrazia ed autoritarismo, e le ultime elezioni hanno confermato questa natura ibrida. Nonostante la crescente repressione delle libertà individuali, gli arresti politici e il graduale accentramento del potere nelle mani del Presidente, l’affluenza alle [Read More]
Morte di Andrej Karlov: cosa dobbiamo aspettarci
Previsto inizialmente per il 27 dicembre e poi anticipato al 20, l’incontro dedicato ai problemi della risoluzione del conflitto in Siria tra i Ministri della Difesa e degli Esteri della Federazione Russa, della Repubblica islamica dell’Iran e della Repubblica della Turchia sembra poter cambiare rotta [Read More]