Azerbaijan
Il 9 febbraio scorso in Azerbaigian si sono tenute le prime elezioni parlamentari anticipate della storia del Paese. Infatti, i 5,3 milioni di elettori azeri sarebbero dovuti tornare alle urne solo il prossimo novembre per eleggere i 125 deputati del Milli Majlis, il Parlamento unicamerale. A [Read More]
La politica europea di vicinato: Caucaso Meridionale
Abbiamo già visto una panoramica del Partenariato Orientale, che interessa quei Paesi che si trovano in prossimità dei confini orientali dell’UE. In particolare, è interessante osservare il caso del Partenariato Orientale nell’area che non sembra affatto prossima ai confini dell’Unione: il Caucaso Meridionale. [Read More]
Le capitali dell’energia: Nur-Sultan in Kazakistan
Dopo esserci soffermati sulle sfide energetiche della Russia, volgiamo adesso il nostro sguardo verso le ex repubbliche socialiste dell’Asia Centrale, dove la presenza di ingenti quantità di risorse naturali si interseca con la necessità di questi Stati di ritagliarsi un ruolo nell’assetto geopolitico e strategico [Read More]
Il Caucaso alle elezioni
Il Caucaso è da sempre stato una regione di vitale importanza per via della sua posizione strategica. Bagnato dal Mar Caspio e dal Mar Nero è la zona di transito e mediazione tra l’Europa ed il Medioriente, un’area di incontro-scontro tra potenti attori regionali come [Read More]
Il gasdotto TAP nella politica energetica europea
Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è un gasdotto progettato per collegare l’Italia meridionale al confine tra Turchia e Grecia. L’infrastruttura è il tratto finale di un grande progetto che collegherà le reti di distribuzione continentali a quelle turche e caucasiche, il cosiddetto “Southern Gas Corridor”, [Read More]
Il Caspio, mare nell’oceano del mondo
Se questo mare potesse parlare ci racconterebbe di migliaia di anni in cui popoli, merci e culture si sono incrociati, conosciuti e scontrati lungo le sue coste. Dalle leggende di Prometeo e degli Argonauti, alla via della seta, ai turchi e ai mongoli, senza dimenticare [Read More]