Belgio
Il primo luglio 1962, Ruanda e Burundi, due Paesi nel cuore del continente africano, ottennero l’indipendenza. Profondamente legati da storia, cultura e lingua, entrambi sperimentarono la colonizzazione tedesca e poi quella belga. Ugualmente, sia negli anni immediatamente precedenti che in quelli successivi all’indipendenza, furono travolti [Read More]
Ricorda 1961: L’omicidio di Patrice Lumumba
Patrice Lumumba è uno dei personaggi più iconici della storia contemporanea dell’Africa. Carismatico e tagliente, Lumumba è stato il leader politico che ha guidato la lotta per l’indipendenza del Congo Belga (oggi Repubblica Democratica del Congo) contro il colonialismo del Belgio, pagando con la vita [Read More]
Il nuovo governo belga, le Quattro Stagioni e un ministro che è già nella storia
Il Belgio ha un governo. Dopo 494 giorni senza un esecutivo, lo scorso 1° ottobre il liberale fiammingo Alexander De Croo ha giurato di fronte al sovrano. La maggioranza, composta da sette partiti, poggia però su fondamenta instabili. Inoltre, l’opposizione del partito nazionalista fiammingo e [Read More]
Europa27: Benelux
Di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo si sente spesso parlare come di un blocco unico sulla scena europea, il Benelux. Si tratta di tre Paesi fondatori dell’Unione europea che accettarono subito nel 1951 di firmare il Trattato di Parigi con Francia, Italia e Germania Occidentale. Si [Read More]
Elezioni in Repubblica Democratica del Congo: situazione elettorale e candidati
Il 2018 potrebbe essere un anno fondamentale per la storia della Repubblica Democratica del Congo, poiché nel mese di dicembre si terranno le elezioni presidenziali, per le quali scenderanno in campo volti nuovi che potrebbero cambiare l’immagine di uno dei Paesi più ricchi di risorse [Read More]
Le risorse africane: la storia della “Congo-torta”
di Luca Perrone La Repubblica Democratica del Congo è uno stato dell’Africa centrale e conta quasi 81 milioni di abitanti. La capitale è Kinshasa. Nella sua storia il Congo ha cambiato più volte nome: Regno del Congo, Congo Belga, Congo Leopoldville o Libero Stato del Congo, [Read More]
Estradizione e mandato di arresto europeo
Giovedì 31 Marzo la Corte di Appello di Bruxelles ha dato il via libera alla consegna di Salah Abdeslam (noto per gli attacchi terroristici di Parigi) alle autorità francesi. Il terrorista è stato infatti trattenuto, dopo la sua cattura, nella zona di massima sicurezza della [Read More]