bilancio
L’ipotesi di una riduzione dei costi del Dipartimento della difesa è presente da ormai diversi anni nel dibattito politico degli Stati Uniti. Dall’inizio della cosiddetta “guerra al terrore” nel 2001 a oggi, infatti, le spese militari impiegate dalle differenti amministrazioni statunitensi sono state pari a [Read More]
L’osservatorio UE: con Lo Spiegone dentro le istituzioni europee
L’impegno de Lo Spiegone nel seguire le attività dell’Unione europea è stato centrale negli anni passati. Attraverso le analisi e gli approfondimenti della redazione Europa, abbiamo affrontato le principali tematiche dell’agenda europea, abbiamo seguito vertici politici e raccontato gli appuntamenti elettorali fondamentali come le elezioni [Read More]
Il ruolo del Parlamento europeo durante l’ottava legislatura
Il Parlamento europeo, in quanto unica istituzione dell’UE eletta direttamente dal popolo, rappresenta il cuore della democrazia rappresentativa europea. L’assemblea però viene sovente vista come l’istituzione con meno peso all’interno dell’iter decisionale comunitario, soprattutto perché condivide il potere legislativo con il Consiglio.Nonostante questo, l’influenza e [Read More]
Midterm elections: Il Tennessee democratico alla prova più dura
Se il compito dei Repubblicani del Tennessee e di Marsha Balckburn è difendersi dalla “Blue Wave” in uno stato che hanno in regola sempre vinto, per i Democratici il compito è molto più difficile. Il partito dell’asinello a Nashville dovrà fare un miracolo per cercare [Read More]
Le sfide internazionali del governo italiano: l’Unione Europea
Nel suo discorso programmatico di fronte al Senato, il nuovo premier Giuseppe Conte non ha chiarito la posizione che avrà l’Italia rispetto all’Unione Europea. Il fatto che nel governo siano presenti sia difensori che detrattori delle politiche comunitarie complica ulteriormente il quadro, rendendo difficile anche [Read More]
Un nuovo budget per l’Unione Europea
Il 2 maggio la Commissione Europea ha presentato la sua proposta per il nuovo budget dell’Unione per il periodo 2021-2027. Il processo di approvazione sarà lungo e complicato, dati i numerosi interessi politici in gioco. [Read More]
L’economia cinese è sempre più virtuosa
La Conferenza Centrale per il Lavoro Economico è un incontro annuale che vede raggruppati più di duecento delegati provenienti dagli alti ranghi del governo e dell’economia cinese. Xi Jinping ha tenuto il discorso principale, unendo la parte politica ed economica della Cina e indicando la [Read More]
Commissione europea: cos’è e come funziona
La Commissione Europea nasce ufficialmente nel 1968, dopo la fusione di CECA, CEE e Euratom. Questa rappresenta il braccio esecutivo dell’UE e il suo ruolo è quello di promuovere l’interesse generale dell’Unione Europea, proponendo la legislazione e assicurandone il rispetto. La Commissione, insieme al Consiglio [Read More]