Kashmir
Il rischio di escalation delle tensioni tra India e Pakistan di queste ultime settimane ha riacceso il dibattito sul difficile rapporto tra i due Paesi e la necessità di una reale e completa riappacificazione. Gli eventi di questi giorni sono stati definiti da molti il [Read More]
La politica estera indiana: la Cina
Le relazioni tra Cina e India non sono così intense come ci si potrebbe aspettare: anzi restano piuttosto deboli, nonostante un costante incremento degli scambi commerciali. [Read More]
La politica estera indiana: il Kashmir
La regione del Kashmir rappresenta oggi uno dei nodi cruciali nelle relazioni indo-pakistane. Essa è stata a più riprese teatro di scontri tra i due Paesi sin dalla cosiddetta partition del 1947, termine che indica la nascita di due Stati indipendenti al termine della colonizzazione [Read More]
L’enorme potenziale della Shanghai Cooperation Organization
In uno scenario internazionale dove l’unipolarismo imposto dagli Stati Uniti viene ormai messo in discussione da potenze sfidanti, diverse arene alternative di dialogo e cooperazione economica vanno ad assumere sempre più un ruolo strategico fondamentale. La regione eurasiatica è senza dubbio la compagine geopolitica in [Read More]
Kashmir: il filo di lana che divide due Paesi
Il Kashmir è stato indicato come il luogo più pericoloso della Terra. Le relazioni tra India e Pakistan hanno raggiunto il punto più basso dal 2011, dopo che il 18 settembre quattro militanti armati del gruppo pakistano Jaish-e-Mohammad hanno ucciso 18 persone nella regione indiana [Read More]