Nord America
di Chiara ScissaUNEP (UN Environment Programme) conferma nel suo ultimo report del 2018 le già impressionanti cifre pubblicate nel 2016 in collaborazione con INTERPOL. In entrambi i documenti si stima che i crimini ambientali abbiano alimentato un business tra i 91 e i 259 miliardi [Read More]
I partiti politici americani: il Novecento
Se il Novecento è stato il secolo che ha visto l’affermazione dei partiti di massa in Europa, lo stesso non si può dire per gli Stati Uniti. Mentre nelle realtà nazionali del vecchio continente ai partiti di notabili si sostituivano formazioni stabili, strutturalmente presenti nel [Read More]
Il Sistema interamericano di tutela dei diritti umani
Un sistema bicefalo e peculiare rispetto alle altre esperienza regionali di tutela dei diritti umani. Il sistema interamericano tra Convenzione e Dichiarazione, Corte e Commissione. [Read More]
Black Lives Matter: come il movimento è diventato progettualità politica, e quali sono le sue ambizioni
Negli USA il razzismo, le disuguaglianze tra gruppi etnici e la segregazione continuano a essere un fenomeno di magnitudine importante. Ciononostante, Black Lives Matter potrebbe essere sulla strada per ottenere qualcosa di grande, sostenuto da una base solida e con una progettualità politica che sta [Read More]
USA: il potere che distrugge i diritti
L’articolo II della Costituzione degli Stati Uniti d’America definisce che “Del potere esecutivo sarà investito un Presidente degli Stati Uniti d’America”. Il dibattito riguardo a come il Presidente degli Stati Uniti d’America debba gestire il potere che gli viene dato dalla Costituzione ha la stessa età [Read More]