Lo scorso 7 aprile diverse migliaia di persone (alcune stime arrivano fino a 10.000) si sono radunate in una protesta non autorizzata nel centro di Arkhangel’sk, città del Circolo Polare Artico nel nord della Russia europea. Questa grande mobilitazione è stata l’apice di una serie di proteste che dallo scorso agosto vanno avanti nella zona,…
Tag: rifiuti
Economia circolare: i casi di simbiosi industriale in Danimarca e Francia
Nel precedente articolo abbiamo parlato di Economia circolare, intesa come modello economico e industriale alternativo all’attuale modello lineare. Esso ha l’obiettivo di imitare i processi ciclici naturali eliminando così il concetto di rifiuto. Secondo questo modello infatti, come in natura ogni sostanza considerata di scarto deve essere intesa come risorsa, “cibo” per altri processi. Ma…
Economia circolare: riciclare è sufficiente?
Nel 1966 Kenneth Boulding scrive un saggio in cui delinea due tipi di economia, identificandoli con due figure: il cowboy e l’astronauta. Se da un lato il cowboy si limita a considerare le pianure sterminate che lo circondano, mosso da una continua sete di conquista e di consumo, l’astronauta ha invece la profonda consapevolezza del…
Termovalorizzatori: la regolamentazione Europea e la situazione in Italia
Ultimamente il tema degli inceneritori è stato al centro di un acceso dibattito in Italia, in cui sono stati valutati come unica possibile soluzione al problema di rifiuti nel nostro Paese a un estremo, o al contrario come pericolosi, dannosi e obsoleti. Vediamo cosa sono effettivamente, quali sono i rischi e come il loro uso…