Sunna
Prosegue lo Speciale Islam Insight che si sofferma in questo articolo sulla questione del diritto penale nell’Islam. La prima caratteristica da tenere a mente è che poiché Islam significa “totale sottomissione (a Dio)”, il diritto islamico stesso non può che obbedire a questa sottomissione. Inoltre, [Read More]
Islam Insight: sunniti e sciiti, lo scisma e le differenze
di Samir ParaviciniNonostante risalga a più di quattordici secoli fa, lo scisma della comunità musulmana tra sunniti e sciiti, minaccia ancora oggi la stabilità di molti Stati mediorientali, che sfruttano questo forte elemento identitario a beneficio della loro potenza. Nel corso del tempo, le divergenze tra [Read More]
I Madhahib della giurisprudenza islamica: malikismo e sciafeismo
Nel precedente articolo dedicato alle scuole della giurisprudenza islamica (madhhab/madhahib), abbiamo affrontato le particolarità e la storia del hanafismo e del hanbalismo. Oggi, invece, ci concentreremo sulle restanti due scuole (intese come principali) di pensiero: il malakismo e lo shiafeismo. [Read More]
I Madhahib della giurisprudenza islamica: le scuole di Hanafi e di Hanbali
Negli articoli del progetto “Islam insight”, si è parlato di Shari’a e delle fonti del fiqh, la giurisprudenza islamica. In particolare, abbiamo visto come nasce il corpus legislativo che va a costituire la cosiddetta legge islamica, in vigore in molti Paesi musulmani, come si suddivide [Read More]
Islam Insight: Shari’a e diritto islamico
Nel primo articolo di Islam Insight sulla Fratellanza Musulmana abbiamo notato come il fine ultimo dei movimenti freristi sia quello di costituire uno Stato islamico regolato dalla Shari’a. Ma cosa è la Shari’a e come si compone? Perchè il diritto islamico è diverso da quello [Read More]
Il Qatar e la frattura nel movimento sunnita
Il 5 giugno 7 paesi sunniti (Arabia Saudita, Bahrein, Egitto, Emirati Arabi Mauritania, Giordania e Yemen) hanno rotto qualsiasi relazioni diplomatica con il Qatar, accusandolo di foraggiare i gruppi terroristici internazionali e di supportare il nemico storico iraniano. Le reazioni sono state immediate e se da [Read More]
I fondamenti del pensiero jihadista
Gli attentati di Londra ci hanno rimesso davanti alla minaccia jihadista, che ci spaventa e che spesso non riusciamo a capire. La domanda che nasce spontanea è: in cosa deve credere un uomo per arrivare ad un gesto criminale così efferato? Le risposte, la maggior parte [Read More]