In Corea del Sud i partiti sono inutili
La Corea del Sud è uno dei pochi Paesi al mondo in cui i partiti non hanno un ruolo fondamentale all’interno del dibattito politico. I leader politici, gli individui, sono quelli …
Elezioni in Corea del Sud: chi è Ahn Cheol-soo
Ahn Cheol-soo è un medico, un professore universitario e un imprenditore nel settore informatico. Nel 2016 ha fondato un nuovo partito politico, il Partito Popolare, ed è considerato il candidato …
Crisi in Corea: è arrivata la fine della Pazienza Strategica?
La visita ufficiale in Corea del Sud del Vice Presidente USA Mike Pence tenutasi tra il 16 e il 17 aprile marca un punto di svolta nell’ atteggiamento di Washington …
Elezioni in Corea del Sud: Chi è Moon Jae-in
Moon Jae-In è un ex avvocato di diritti umani, con una carriera politica decennale alle spalle. Dopo l’impeachment ai danni della presidente Park Geung-hye, sembra il candidato forte per vincere …
Le sfide della Corea del Sud all’interno di una crisi internazionale
La Repubblica di Corea, comunemente chiamata Corea del Sud, il 9 maggio sarà chiamata a votare il prossimo Presidente della Repubblica. L’ex Presidente Park Geun-hye, prima donna a ricoprire questa carica …
Le relazioni Cina-Africa alla luce del Forum sulla Cooperazione
Nel 1971, in Cina, nel pieno della rivoluzione culturale, Gau Hau, terminava il suo periodo di detenzione in un campo agricolo di rieducazione. Oggi, Gau è un importante consigliere della …
Il rapporto Cina-Vietnam: antichi pregiudizi e rinnovato orgoglio
I recenti sviluppi nelle relazioni tra la Cina ed il Vietnam ripropongono un interrogativo piuttosto complesso: perché due Paesi dalle tradizioni ideologiche così vicine e forti di una prossimità geografica …
Aung San Suu Kyi e i Rohingya: la crisi della leader birmana
La leader del movimento democratico birmano, Aung San Suu Kyi, festeggia un anno al governo del Paese. In tanti si aspettavano un cambiamento sostanziale del Paese dopo decenni di dominio …
Le isole Curili: Il nodo nelle relazioni tra Mosca e Tokyo
Le isole Curili sono un arcipelago del Pacifico che si estende dalla acque settentrionali dell’isola giapponese di Hokkaido, fino all’estremità meridionale della penisola Russa di Kamchakta. Il complesso è sempre …
La disarmonia della classe media cinese
Una della grandi domande che vengono fatte quando si cerca di capire la società cinese è come definire in maniera appropriata la classe media. Essendo un Paese a vocazione socialista …
L’Afghanistan e l’economia dell’oppio
Nell’ultimo anno, stando a quanto affermato dall’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine), la produzione di oppio in Afghanistan è aumentata del 43%, con un incremento del …
L’architettura istituzionale di Hong Kong: tradizione ed innovazione
La Basic Law di Hong Kong è la mini-costituzione entrata in vigore il 4 Aprile 1990. Nei suoi nove capitoli, essa indica il funzionamento politico-istituzionale della Regione amministrativa speciale, soffermandosi …