I risvolti socioeconomici della politica del figlio unico
La popolazione cinese ha sempre destato enorme curiosità per la sua numerosità e per le politiche attuate dal governo comunista al fine di bloccarne la crescita. Oggi l’era della politica …
Il Pakistan e l’OBOR: i rischi per la sicurezza
Il progetto delle cosiddette “Nuove vie della seta” è al centro del dibattito politico ed economico in Asia. In Pakistan, uno dei primi paesi coinvolti da Pechino, la costruzione delle …
La dottrina militare cinese: la miglior vittoria è quella ottenuta senza combattere
La Repubblica Popolare Cinese è ormai l’unico vero contendente degli Stati Uniti per l’egemonia in Estremo Oriente. Tramite la sua rigogliosa economia, Pechino cerca di ritagliarsi un ruolo di primo …
La Cina sbarca in Djibouti: la prima base militare cinese in territorio africano
Il Djibouti è un piccolissimo paese del Corno d’Africa, povero di risorse minerarie e con una popolazione piuttosto limitata, non superiore ai 900.000 abitanti. La sua storia, in epoca coloniale, …
Elezioni lampo in Giappone
Il Giappone è stato chiamato questa mattina al voto dopo che, lo scorso 25 settembre, il Primo ministro in carica Shinzo Abe ha annunciato, secondo le prerogative costituzionali, di sciogliere …
India, Vietnam e Giappone: nuove partnership strategiche
Nella sua rinnovata politica estera l’India sta saldando nuove e migliori relazioni politiche ed economiche. Tra queste spiccano quelle con Vietnam e Giappone, legate ai temi forti dell’attualità asiatica ed entrambe …
Partito Comunista Cinese: il Congresso sotterraneo
Si apre il 18 ottobre 2017 il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese. Questo Congresso viene tenuto ogni cinque anni e per questo rappresenta un evento di cruciale importanza all’interno della …
Houston abbiamo un problema: la corsa cinese alle risorse spaziali
Se in tanti oggi sostengono che l’economia cinese attraverserà, nel breve tempo, una fase di rallentamento, vi è un settore, non sufficientemente pubblicizzato, in cui la Cina si sta da …
I volti (non troppo) nuovi del Congresso del Partito Comunista cinese: gli identikit dei favoriti
All’avvicinarsi del XIX Congresso del Partito Comunista cinese, che si terrà il prossimo 18 ottobre, sono molte le sorprese che attenderanno quanti osservano con interesse l’evoluzione della politica di Pechino. …
Il mercato nero dei missili in Ucraina
Uno studio pubblicato in agosto dall’International Institute for Strategic Studies (IISS) ha suggerito che i recenti successi della Corea del Nord nel testare missili balistici siano stati possibili grazie all’acquisto …
La tensione commerciale USA-Cina è un’eterna partita a scacchi
“Questo è solo l’inizio!” con queste parole Donald J. Trump ha inziato un nuovo capitolo delle relazioni economiche tra i suoi Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese. “Difenderemo …
Artico: territori contesi
Non essendoci elementi fisici ben definiti né popolazione stabile, i confini della regione artica sono stati da sempre convenzionali, quali il Circolo Polare Artico (66° 33’’ di latitudine Nord) oppure …