La tensione commerciale USA-Cina è un’eterna partita a scacchi
“Questo è solo l’inizio!” con queste parole Donald J. Trump ha inziato un nuovo capitolo delle relazioni economiche tra i suoi Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese. “Difenderemo …
Artico: territori contesi
Non essendoci elementi fisici ben definiti né popolazione stabile, i confini della regione artica sono stati da sempre convenzionali, quali il Circolo Polare Artico (66° 33’’ di latitudine Nord) oppure …
La controversa economia della Corea del Nord
Al centro delle cronache internazionali per i ripetuti test missilistici, con a capo il dittatore più odiato dell’intero pianeta, la Repubblica Popolare Democratica di Corea fa parlare di sé anche …
Verso il XIX Congresso del Partito comunista cinese: struttura e aspettative
Il sistema politico cinese è caratterizzato da tratti assolutamente peculiari, facilmente rintracciabili tanto nella quotidianità istituzionale, quanto nei testi giuridici di riferimento. Infatti, anche solo ad una rapida lettura del …
NAASP: come funziona il ponte tra Asia e Africa
Nel 1955 sull’isola di Giava, in Indonesia, si tenne la Conferenenza di Bandung tra i cosidetti Stati “non allineati“, ossia coloro che non avevano manifestato apertamente di essere a favore …
Il Tribunale speciale della Cambogia: un decennio di critiche ed insuccessi
Con una spesa stimata di oltre 300 milioni di dollari, più di un decennio di attività e solamente tre condanne pronunciate, il Tribunale speciale per la Cambogia rischia di essere …
Bangladesh: le cause e i numeri dell’emigrazione
Tra le comunità di cittadini stranieri residenti in Italia quella bengalese è tra quelle che negli ultimi anni sono cresciute più rapidamente. Il paese asiatico è infatti uno dei paesi con …
La Corea del Sud di Moon non è serva degli Stati Uniti
Il 29 e il 30 giungo scorso a Washington DC c’è stato il primo faccia a faccia tra il neo presidente della Casa Bianca, Donald Trump, e il neo presidente …
Il Giappone pacifista cambia rotta: verso l’emendamento dell’articolo 9
Immediatamente dopo la resa nella Seconda guerra mondiale, il Giappone, unico paese del patto tripartito che ancora rappresentava un pericolo per le forze alleate, ha dovuto lavorare ad un nuovo …
Cosa è il G20
Il 7 e l’8 luglio ad Amburgo si terrà il dodicesimo meeting del G20, ovvero il “Gruppo dei Venti”. La volontà di creare questo luogo di incontro annuale è nata …
Nuove tensioni nel Mar Cinese Meridionale
Domenica 2 luglio, una nave statunitense si è avvicinata ad una delle isole del Mar Cinese Meridionale reclamate da Pechino. La cacciatorpediniere USS Stethem ha infatti volutamente navigato entro le …
L’India di Modi e la politica estera: nuove relazioni e nuove strategie
Narendra Modi, nei suoi 3 anni di governo, ha dato un nuovo impulso alla politica estera dell’India, rompendo un immobilismo che durava da molti anni. Il governo attuale sta spingendo …