Italia e BRI: un accordo nel disaccordo
Nonostante lo scetticismo dei suoi omologhi europei e di Washington e malgrado le discordanze interne tra i partiti di Governo Lega-5Stelle, l’Italia aderisce ufficialmente al progetto cinese Belt and Road …
La coraggiosa opposizione alla prova delle elezioni in Tailandia
Dopo il colpo di stato del 2014, il 24 marzo 2019 il popolo tailandese sarà chiamato a votare per rinnovare il governo di Bangkok. Negli ultimi anni la giunta militare …
L’altra metà del cielo: le comfort women in Corea del Sud
A partire dall’8 gennaio 1992, ogni mercoledì diverse donne coreane si radunano di fronte all’Ambasciata giapponese a Seoul in segno di protesta. Tra di esse spiccano donne molto anziane che, …
La violenta storia della Cambogia
La Cambogia, ufficialmente conosciuta come Regno di Cambogia, si trova nel Sud-est asiatico e confina con Thailandia, Laos, Vietnam e il Golfo del Siam (Golfo della Thailandia). La capitale è …
La Via tra Cina e UE: obiettivi economici
Il quadro politico strategico descritto nel precedente articolo ha provato a identificare il contesto in cui si inserisce la Belt and Road Initiative (BRI, o Nuova via della seta), mostrando …
Elezioni Generali India: il sistema elettorale
Il 2019 sarà l’anno delle elezioni generali in India, ovvero le elezioni che designeranno il prossimo primo della democrazia più grande al mondo.
Organizzazione statale e forma di governo
L’India, come si …
“Un’Europa che protegge”: l’UE e il controllo degli investimenti esteri
Da aprile 2019, l’Unione Europea avrà un meccanismo per monitorare gli investimenti esteri in entrata. Prima destinazione globale di Investimenti Esteri Diretti (IDE, o FDI in inglese) nel 2015 – …
L’attentato in Kashmir e il rischio escalation: cosa sta succedendo tra India e Pakistan
Il rischio di escalation delle tensioni tra India e Pakistan di queste ultime settimane ha riacceso il dibattito sul difficile rapporto tra i due Paesi e la necessità di una …
Cosa è successo veramente ad Hanoi tra Trump e Kim?
Circa dieci mesi fa il mondo assisteva a uno degli eventi più simbolici degli ultimi decenni. L’incontro a Singapore tra il Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, e il …
La crisi agraria in India, tra indifferenza e disperazione
Nelle ultime settimane, in concomitanza con il crescere delle tensioni in vista delle elezioni ormai prossime, si sono intensificate le proteste degli agricoltori indiani contro le mancate riforme agricole, promesse …
La Via tra Cina e UE: il quadro politico strategico cinese
La Belt and Road Initiative (一带 一路, yi dai yi lu, BRI) è una proposta del governo cinese per collegare Paesi ed economie del continente euroasiatico. Sin dal suo lancio …
Gli attori non europei nei Balcani: Cina
I Balcani sono un potenziale snodo strategico dal punto di vista economico e commerciale per le ambizioni cinesi. La Belt and Road Initiative (BRI) coinvolge molti Paesi dei Balcani occidentali …