Asia

hong kong protests

Hong Kong: le contraddizioni di una mobilitazione di massa

“No alla legge sull’estradizione!” con questo slogan il popolo di Hong Kong si è risvegliato dalle ceneri del Movimento degli Ombrelli del 2014 e negli ultimi mesi è tornato a …

La linea curva: la ferrovia Transiberiana

In questo capitolo del nostro progetto, guarderemo il confine tra Russia, Cina e Mongolia sotto un’altra prospettiva. Osserveremo sulla mappa il tratteggio sinuoso che parte da Mosca, attraversa la Siberia …
cina

La Via tra Cina e UE: come si adatta la strategia cinese dopo le azioni dell’Unione?

Pechino mira a ottenere un maggiore accesso ai mercati esteri. Il principale obiettivo della Belt and Road Initiative (BRI) è esportare la sovraccapacità produttiva del Paese e guadagnare quote di …
Il femminismo in India e la Gulabi Gang

L’altra metà del cielo: la Gulabi Gang e il femminismo in India

Proseguendo nel nostro approfondimento sulla condizione della donna in Asia, in questo articolo cerchiamo di fare il punto della situazione sui movimenti femministi in India, introducendone uno dei più famosi: …
cina

La Via tra Cina e UE: la nuova richiesta della Cina all’UE

Per il 15° anniversario del partenariato strategico globale tra la Cina e l’Unione Europea (UE), il 18 dicembre 2018, il governo cinese ha presentato il suo terzo e ultimo documento …

Elezioni Generali in India: cause e numeri di una vittoria prevedibile

Dopo sei settimane di voto, diviso in sette fasi dall’11 aprile al 23 maggio, si sono concluse in India le elezioni generali della più grande democrazia al mondo. Con un’affluenza …

La linea curva: fiumi, confini e idropolitica

Nei precedenti articoli del progetto ‘la linea curva‘, ci siamo soffermati sulle relazioni trasfrontaliere Cina-Russia e Russia-Mongolia. In questo nuovo capitolo, analizziamo invece un elemnto cruciale nei rapporti di confine: …

L’economia della Cambogia: tra sviluppo e disuguaglianze

Dopo aver parlato della tragica storia della Cambogia e delle sue violazioni dei diritti umani, questo terzo articolo affronta la situazione economica del Regno, il suo sviluppo e le grandi disuguaglianze …
il confine tra mongolia e russia

La linea curva: il confine tra Mongolia e Russia

In questo articolo, ripercorreremo il confine storico e strategico che corre tra la patria di Gengis Khan e i territori della Russia asiatica. Con i suoi 3.485 km di estensione …

L’altra metà del cielo: il movimento femminista in Cina

Con il nostro ultimo articolo sulle comfort women in Corea, abbiamo iniziato ad addentrarci nei meandri della condizione femminile in Asia. In questo articolo, apriamo il vaso di Pandora della …

Cambogia, il Regno dei diritti negati

Dopo aver descritto la drammatica storia contemporanea del Regno di Cambogia, è utile andare ad analizzare la vita politica e la situazione dei diritti umani nel piccolo Stato del sudest …

La linea curva: il confine tra Cina e Russia

Con i suoi 4.200 km di estensione, il confine tra Russia e Cina è di certo annoverato tra i più lunghi del mondo. Punto di incontro tra due grandi potenze …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: