Asia

virus

Misure igieniche contro l’epidemia di razzismo

Io potrei avere il coronavirus*. Eppure non sono asiatico. Il prossimo passante o la prossima lavoratrice asiatica che vedrete andare a pranzo o prendere il treno con voi potrebbe non …
Tsai

La dottrina Tsai: Taiwan sfida la Cina (ancora)

Il secondo mandato della Presidente Tsai Ing-wen si traduce nella continuazione della New Southbound Policy, la quale ha come fine ultimo quello di spezzare l’isolamento di Taiwan. Taipei si pone …
Mumbai

Il sultano e le formiche: lo sfarzo di Mumbai

L’urbanizzazione incalzante e la crescente importanza rivestita dalle città a livello mondiale hanno portato alla formazione di megalopoli – centri urbani con più di dieci milioni di abitanti –  che …
Lo Spiegone

La campagna elettorale di Tsai: come vincere grazie ai social

Tsai Ing-wen è stata eletta per il secondo mandato come presidentessa di Taiwan. Nonostante la schiacciante vittoria, ha vissuto un periodo di intensa crisi che ha interessato non solo la …
Unione Europea

La Via tra Cina e UE: l’evoluzione degli obiettivi

Nei quasi sette anni dal suo lancio, il progetto geopolitico di Pechino è diventato gradualmente più complesso e dettagliato. I corridoi terrestri e marittimi prendono forma, ma la mancanza di …
Jakarta

Escape from Jakarta: perché trasferire la capitale indonesiana?

Lo scorso agosto, il governo indonesiano ha annunciato ufficialmente la sua intenzione di procedere con il progetto di trasferimento della capitale. Da Jakarta, sull’isola di Java, la nuova capitale si …
Lo Spiegone

Accolti a braccia conserte: i migranti altamente qualificati in Giappone

Di Veronica BarfucciFin dall’entrata in vigore della norma sul “Controllo dell’Immigrazione” nel 1952, il Giappone è stato uno dei Paesi maggiormente restii al fenomeno immigratorio. Nonostante un progressivo adeguamento alle …
Lo Spiegone

Il rallentamento della crescita indiana: preludio di una crisi?

Le previsioni della Banca Mondiale sull’andamento della crescita indiana nel prossimo futuro e i più recenti dati ufficiali pubblicati dal governo non sembrano lasciare molto spazio all’ottimismo che per anni …
Lo Spiegone

A conversation with Brian Hioe on Taiwanese elections

Here we publish a long-distance conversation with Brian Hioe – one of the founding editors of the Taiwanese magazine the New Bloom Magazine – on Taiwanese elections. Most of us, …
Lo Spiegone

Elezioni Taiwan 2020: una conversazione con Brian Hioe

Pubblichiamo di seguito una conversazione a distanza con Brian Hioe, uno dei fondatori della rivista taiwanese “New Bloom Magazine”, sulle elezioni a Taiwan nel 2020. Molti di noi, pensando alle …
Elezioni Taiwan

Elezioni Taiwan 2020: Il sistema elettorale

L’11 gennaio 2020 il popolo di Taiwan è chiamato alle urne per eleggere il prossimo presidente. Gli elettori taiwanesi – di età pari o superiore a 20 anni e registrati …
Elezioni Taiwan

Elezioni Taiwan 2020, i candidati: l’idea di Cina e l’arma progressista di massa

L’11 gennaio 2020 si terranno le elezioni a Taiwan, segnando le prime cruciali elezioni dell’anno. I candidati coinvolti e le loro idee sono di grandissima importanza sia per la regione asiatica …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: