Asia

classe media

La disarmonia della classe media cinese

Una della grandi domande che vengono fatte quando si cerca di capire la società cinese è come definire in maniera appropriata la classe media. Essendo un Paese a vocazione socialista…

L’Afghanistan e l’economia dell’oppio

Nell’ultimo anno, stando a quanto affermato dall’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine), la produzione di oppio in Afghanistan è aumentata del 43%, con un incremento del…

L’architettura istituzionale di Hong Kong: tradizione ed innovazione

La Basic Law di Hong Kong è la mini-costituzione entrata in vigore il 4 Aprile 1990. Nei suoi nove capitoli, essa indica il funzionamento politico-istituzionale della Regione amministrativa speciale, soffermandosi…
tillerson

Tillerson in Cina e Giappone: come cambiano gli equilibri tra Asia e USA?

L’era Trump è già cominciata da un mese e poco più, ma ora possiamo e dobbiamo capire meglio le strategie americane in Asia. Il Segretario di Stato Rex Tillerson è…
Hong Kong

Hong Kong, passato e futuro del gate cinese verso l’Occidente

Era il 22 giugno 1984 quando il leader del Partito comunista cinese Deng Xiaoping spiegava al mondo intero, non senza soddisfazione e commozione per un processo di trattative oramai giunto…
Presidenza della Federazione Russa - Kremlin.ru

L’enorme potenziale della Shanghai Cooperation Organization

In uno scenario internazionale dove l’unipolarismo imposto dagli Stati Uniti viene ormai messo in discussione da potenze sfidanti, diverse arene alternative di dialogo e cooperazione economica vanno ad assumere sempre…
corea del sud

USA – Corea del Sud: tra propaganda e realtà

“Ci stanno ripagando una piccola frazione delle spese che stiamo affrontando. Mi piacerebbe continuare a difendere il Giappone, mi piacerebbe continuare a difendere la Corea del Sud, al momento abbiamo…

Il Portogallo in India: Goa

Un pezzo di Europa nella penisola Indiana. Una città portoghese sull’Oceano Indiano. Sono tutte formule che possono descrivere la città di Goa, situata sulla costa occidentale dell’India. La zona, che negli…
Corea del Sud

Corea del Sud: la tigre in difficoltà

Durante gli anni ’60, a pochi anni dalla fine della Guerra di Corea, il PIL pro capite sud coreano era comparabile con quello dei Paesi africani e asiatici più poveri…

La strategia cinese nell’Oceano Indiano: il Filo di Perle

Alfred T. Mahan nel 1890 descrisse l’importanza dei mari all’interno dello scacchiere mondiale. Dopo più di cento anni le sue teorie sono ancora alla base del dibattito riguardo l’importanza delle vie…

All-in Macao: da colonia portoghese a nuova Las Vegas

Il Portogallo fu l’impero coloniale più antico, e allo stesso tempo, più longevo del Mondo. Per 600 anni lo Stato atlantico ebbe possedimenti d’oltremare (Territórios Ultramarinos de Portugal) in ogni parte…
calcio Cina

Il calcio e la Cina: la nuova frontiera del soft power cinese

Si è da poco conclusa la finestra di riparazione del calciomercato in cui le squadre tentano di puntellare la rosa cogliendo occasioni “low cost” o giovani scommesse. Il mercato europeo…
%d