La jihad dell’ISIS si espande in Asia
Martedì 23 maggio diversi militanti connessi all’ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) sono insorti nella città filippina di Marawi nel sud del Paese. Nel corso dell’attacco, i miliziani jihadisiti …
L’Italia al bivio: la nuova stagione di relazioni con la Cina
Da quando la crisi economica del 2008 ha imperversato sull’intero globo, il mondo ha realizzato che la dipendenza economica dalla Cina è un dato imprescindibile. Molti dei Paesi europei, non …
L’OBOR e la Russia
Il forum Belt and Road (BRF) che si è concluso il 15 maggio scorso è stato organizzato da Pechino per promuovere l’OBOR, già proposta dal presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi …
Il Belt and Road Forum: la Nuova Via della Seta è sempre più concreta
Lunedì 15 maggio si è concluso il Belt and Road Forum, un summit durato due giorni dedicato al progetto One Belt, One Road (OBOR), ossia l’ambizioso piano d’investimenti cinese che …
La presenza militare USA nel Pacifico
Sin dalla fine del secondo Conflitto Mondiale e per tutta la durata della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno costituito e mantenuto una rete di basi militari nel Pacifico volta …
L’elezione di Moon Jae-in avvicina le due Coree
Moon Jae-in è stato eletto presidente della Repubblica di Corea. Con 13.423.800 voti ha convinto il 41.08% degli elettori. Dopo nove anni di governo conservatore i liberali tornano al potere e questo …
La sfida cinese, tra difficoltà economica ed energia rinnovabile
Quando nel 1997 il Protocollo di Kyoto fu firmato, l’obiettivo dei contraenti era quello di realizzare una transizione né rapida né completa, ma comunque rilevante, verso l’impiego di fonti energetiche …
In Corea del Sud i partiti sono inutili
La Corea del Sud è uno dei pochi Paesi al mondo in cui i partiti non hanno un ruolo fondamentale all’interno del dibattito politico. I leader politici, gli individui, sono quelli …
Elezioni in Corea del Sud: chi è Ahn Cheol-soo
Ahn Cheol-soo è un medico, un professore universitario e un imprenditore nel settore informatico. Nel 2016 ha fondato un nuovo partito politico, il Partito Popolare, ed è considerato il candidato …
Crisi in Corea: è arrivata la fine della Pazienza Strategica?
La visita ufficiale in Corea del Sud del Vice Presidente USA Mike Pence tenutasi tra il 16 e il 17 aprile marca un punto di svolta nell’ atteggiamento di Washington …
Elezioni in Corea del Sud: Chi è Moon Jae-in
Moon Jae-In è un ex avvocato di diritti umani, con una carriera politica decennale alle spalle. Dopo l’impeachment ai danni della presidente Park Geung-hye, sembra il candidato forte per vincere …
Le sfide della Corea del Sud all’interno di una crisi internazionale
La Repubblica di Corea, comunemente chiamata Corea del Sud, il 9 maggio sarà chiamata a votare il prossimo Presidente della Repubblica. L’ex Presidente Park Geun-hye, prima donna a ricoprire questa carica …