Partito Comunista Cinese: il Congresso sotterraneo
Si apre il 18 ottobre 2017 il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese. Questo Congresso viene tenuto ogni cinque anni e per questo rappresenta un evento di cruciale importanza all’interno della …
Houston abbiamo un problema: la corsa cinese alle risorse spaziali
Se in tanti oggi sostengono che l’economia cinese attraverserà, nel breve tempo, una fase di rallentamento, vi è un settore, non sufficientemente pubblicizzato, in cui la Cina si sta da …
Stranieri residenti in Italia: tutti i numeri in mappe e grafici
Nel dibattito sulla proposta di legge dello Ius Soli è stata fatta (volutamente o meno) molta confusione sullo status degli stranieri che vivono in Italia e sui loro numeri. In …
L’economia di Trump: eredità o meriti?
Il 45esimo Presidente degli Stati Uniti continua ad essere al centro delle prime pagine dei giornali per i continui botta e risposta con Kim Jong Un e per la recente …
I volti (non troppo) nuovi del Congresso del Partito Comunista cinese: gli identikit dei favoriti
All’avvicinarsi del XIX Congresso del Partito Comunista cinese, che si terrà il prossimo 18 ottobre, sono molte le sorprese che attenderanno quanti osservano con interesse l’evoluzione della politica di Pechino. …
Erdogan, il sultano vassallo
Nell’ultimo anno la Turchia ha affrontato grandi cambiamenti con la riforma costituzionale e il tentato colpo di Stato, con la successiva repressione, questo ha portato a un deterioramento delle tradizionali …
La tensione commerciale USA-Cina è un’eterna partita a scacchi
“Questo è solo l’inizio!” con queste parole Donald J. Trump ha inziato un nuovo capitolo delle relazioni economiche tra i suoi Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese. “Difenderemo …
Artico: territori contesi
Non essendoci elementi fisici ben definiti né popolazione stabile, i confini della regione artica sono stati da sempre convenzionali, quali il Circolo Polare Artico (66° 33’’ di latitudine Nord) oppure …
Guida ai missili balistici per principianti
Nelle prime ore della mattina del 29 agosto, il suono delle sirene antimissile ha riecheggiato nei centri abitati dell’isola di Hokkaido, nel nord del Giappone. L’allarme è stato seguito alle …
La controversa economia della Corea del Nord
Al centro delle cronache internazionali per i ripetuti test missilistici, con a capo il dittatore più odiato dell’intero pianeta, la Repubblica Popolare Democratica di Corea fa parlare di sé anche …
Verso il XIX Congresso del Partito comunista cinese: struttura e aspettative
Il sistema politico cinese è caratterizzato da tratti assolutamente peculiari, facilmente rintracciabili tanto nella quotidianità istituzionale, quanto nei testi giuridici di riferimento. Infatti, anche solo ad una rapida lettura del …
NAASP: come funziona il ponte tra Asia e Africa
Nel 1955 sull’isola di Giava, in Indonesia, si tenne la Conferenenza di Bandung tra i cosidetti Stati “non allineati“, ossia coloro che non avevano manifestato apertamente di essere a favore …