Articles by Sara Bianchi
Edoardo Toniolatti è laureato in filosofia e vive a Francoforte, luogo da cui cura un proprio blog “Sutasinanta” e una newsletter sulle elezioni tedesche (Noch 4 Jahre?) che viene pubblicata anche sul sito di IL (Il Sole 24Ore). Lo Spiegone lo ha incontrato qualche giorno fa [Read More]
Il destino delle minoranze irachene nel dopo Isis: il caso delle donne Yazidi
In Iraq convivono da secoli differenti gruppi etnico-religiosi e, tra questi, le minoranze più importanti sono quelle dei Cristiani, dei Kaka’i, dei Shabak, dei Turkmen e Yazidis. Tutti questi gruppi si trovano ora in uno stato di estrema insicurezza, vivono in un clima di costante [Read More]
Il Malawi e l’estinzione degli albini
Poche settimane fa la testata giornalistica Al Jazeera ha riportato che, stando a quanto riferito dall’APAM (Associazione degli Albini in Malawi), la situazione nel Paese riguardo la sicurezza garantita agli individui albini sia sempre più grave. Analizziamo ora per quale motivo è fondamentale comprendere qual è [Read More]
Spiegami le elezioni: Gabriele Carrer e il Regno Unito
Manca solo un giorno alle elezioni generali inglesi e, per capire meglio quale sia la situazione attuale nel Paese, abbiamo incontrato Gabriele Carrer, giornalista presso La Verità e fondatore del blog “Fumo di Londra”, in cui si concentra principalmente sulla realtà inglese. Ha inoltre appena pubblicato, [Read More]
Il Regno Unito tra elezioni e Brexit
Continua il nostro approfondimento sulle elezioni generali che si terranno nel Regno Unito il prossimo 8 Giugno. Negli scorsi mesi abbiamo analizzato più volte gli sviluppi e le implicazioni relative al post-Brexit ed ora andiamo a vedere, grazie ai dati di YouGov, come la decisione di [Read More]
Lo Spiegante: Oscar Palma, le FARC e la Colombia
Abbiamo già avuto modo di parlare della situazione in Colombia, sia prima sia dopo il referendum dello scorso ottobre che ha visto il 51.3% della popolazione colombiana bocciare l’accordo raggiunto tra il governo e le FARC (In fondo all’articolo potete trovare i link). Nelle scorse settimane [Read More]
Lo Spiegante (English): Oscar Palma and the situation in Colombia
On October 2nd there has been a referendum in Colombia about the agreement between the government and the FARC in which the “No” has won with the 51,3 %. Since then the government has reached another agreement. We’ve talked with Palma Morales Oscar Juliàn, professor in the [Read More]
Spiegami le presidenziali: intervista a Francesco Maselli
Con la collaborazione di Emanuele Bobbio Il primo turno delle presidenziali francesi si è concluso e, con rispettivamente il 23.8% e 21.5%, accedono al secondo turno Macron e Le Pen. Andiamo oggi ad analizzare qual è l’attuale situazione francese a ridosso del secondo turno delle [Read More]
Bolzaneto, l’Italia e il reato di tortura
È stata comunicata il 6 Aprile, da parte della Corte di Strasburgo, la decisione presa in merito alla risoluzione amichevole tra lo Stato italiano e sei ricorrenti per quanto riguarda i fatti di Bolzaneto del 2001. Con questa risoluzione l’Italia si impegna a risarcire le vittime del G8 [Read More]
L’Afghanistan e l’economia dell’oppio
Nell’ultimo anno, stando a quanto affermato dall’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine), la produzione di oppio in Afghanistan è aumentata del 43%, con un incremento del 10% dei territori utilizzati per la coltivazione. Ciò costituisce un problema da non sottovalutare, sia [Read More]
I Trattati di Roma: CEE ed EURATOM
Il 25 Marzo del 1957 venivano firmati a Roma, da Francia, Germania, Italia e paesi del Benelux, i cosiddetti Trattati di Roma, con i quali si sanciva la nascita della CEE (Comunità economica europea) e dell’Euratom (Comunità europea dell’energia atomica). [Read More]
Elezioni in Olanda: Geert Wilders e gli ultimi sondaggi
Il 15 Marzo in Olanda si terranno le elezioni legislative e, come abbiamo già avuto modo di vedere nello scorso articolo, i cittadini saranno chiamati a scegliere i 150 membri della Camera Bassa. Il partito che riuscirà a guadagnare 76 seggi otterrà la maggioranza, ma [Read More]