Articles by Ginevra Candidi
Secondo Human Rights Watch, ad oggi gli Stati Uniti hanno la più grande popolazione carceraria al mondo. Fin dagli anni Settanta, il numero di detenuti è aumentato costantemente, soprattutto a seguito della cosiddetta War on Drugs di Nixon da cui è nato il sistema della [Read More]
Decido io: il consenso libero che serve oggi
Il sesso senza consenso è una violenza sessuale. Si tratta di un concetto apparentemente intuitivo, logico e senza particolari intoppi. Purtroppo, non sempre è così. Nel corso del tempo, la violenza sessuale è divenuta sempre più centrale all’interno del dibattito giuridico e sociale di diversi [Read More]
La Convenzione di Istanbul e la violenza contro le donne
Negli ultimi anni, la violenza di genere è stata oggetto di dibattito pubblico da parte della società civile e internazionale. È ritenuta oggi una problematica sempre più attuale dal momento che, come dichiara l’Eurostat, una donna su tre ha subìto almeno una volta nella vita [Read More]
I trattati internazionali
Nel diritto internazionale esistono molti strumenti volti a regolare i rapporti tra gli Stati e gli altri soggetti di diritto internazionale. Una delle forme più usate è il trattato. Spesso indicati con termini diversi quali accordo, convenzione, patto o scambio di note, questi documenti rappresentano la [Read More]
Ricorda 1990: la Carta africana sui diritti e il benessere dei minori
Nel contesto dei diritti umani, i bambini e gli adolescenti sono spesso una categoria particolarmente vulnerabile per ragioni socio-economiche, culturali o familiari. Per questo motivo, sono state stipulate diverse convenzioni a livello internazionale per creare un sistema di protezione più efficace e specifico. [Read More]
Il diritto alla salute mentale
Il diritto alla salute è tra i diritti fondamentali nella vita delle persone, a prescindere da età, genere o contesto socio-economico. L’OMS stabilisce che la salute è uno stato complessivo di benessere fisico, mentale e sociale e non la mera assenza di malattie o infermità. In [Read More]
Il diritto alla disconnessione
In questi ultimi anni, la tecnologia ha portato a numerosi cambiamenti nella vita degli individui: la quotidianità è diventata più frenetica, rispondendo a un mondo sempre più complesso e interconnesso. Molti settori hanno subito le conseguenze di questi cambiamenti e il mondo del lavoro non [Read More]
Il diritto alla salute in Italia
Come già visto, la comunità internazionale definisce il diritto alla salute come un diritto umano appartenente a tutti gli individui. I vari trattati che lo menzionano lasciano però alcune questioni aperte, dal momento che non vi è una sua definizione univoca e non è chiaro [Read More]
Il diritto alla salute come diritto umano
L’11 marzo 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che lo scoppio e la successiva diffusione del virus SARS-CoV-2, meglio conosciuto come COVID-19 o coronavirus, aveva raggiunto il livello di pandemia globale. [Read More]
I diritti umani nel contesto europeo: la CEDU
Nel 1950 il Consiglio d'Europa stipulò la CEDU, la Convenzione europea sui diritti dell'uomo. Strumento fondamentale nel contesto della protezione delle libertà, essa costituì anche la Corte europea dei diritti dell'uomo, strumento di garanzia per gli individui. [Read More]
I diritti sessuali e riproduttivi: lo stato attuale
Di Ginevra CandidiNegli ultimi anni, la comunità internazionale ha voluto codificare i diritti sessuali e riproduttivi come diritti separati e specifici, appartenenti alla categoria del soft law. Anche alcuni Stati hanno sentito la necessità di prescrivere i diritti alla salute sessuale e riproduttiva all’interno della [Read More]
I diritti sessuali e riproduttivi: abortire in Polonia
di Ginevra Candidi Come dimostrato nel precedente articolo, i diritti alla salute sessuale e riproduttiva sono considerati a tutti gli effetti diritti umani, spesso contenuti però in altre categorie di diritti. Per esempio, nel contesto europeo, la Convenzione dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà Fondamentali [Read More]