Elezioni europee 2019
Concludiamo oggi il nostro ciclo di interviste a livello europeo con una formazione politica alquanto particolare, per poi presentarvi nei prossimi giorni alcuni dei candidati italiani. Prima di raccontarvi l’esperienza di cui parliamo oggi, è però necessaria una premessa. Per competere alle elezioni europee, in [Read More]
Europa27+1: Regno Unito
Fino a poche settimane fa, le elezioni europee del 2019 sarebbero state le prime senza il Regno Unito. In seguito al referendum del 2016, infatti, il Paese avrebbe dovuto abbandonare l’Unione Europea il 29 marzo 2019. L’11 aprile, tuttavia, il governo di Theresa May ha [Read More]
Da Altiero Spinelli al governo gialloverde: la parabola europea dell’Italia
In quanto Paese fondatore dell’Unione europea, l’Italia ha rivestito un ruolo importante e decisivo nell’integrazione comunitaria. La particolare situazione storica, dopo la sconfitta nella guerra, l’ha portata a privilegiare la via della cooperazione internazionale piuttosto che quella del perseguimento dell’interesse nazionale. Tuttavia, la crisi economica [Read More]
Road to the European elections: interview with Emma Bonino, Spitzenkandidat for ALDE
Within a few weeks, European citizens will vote to elect the next European Parliament. By voting for the various political groups, they will also have an additional power: they will determine who will be the next president of the European Commission. This is possible thanks [Read More]
Spiegami le Europee: intervista a Emma Bonino, Spitzenkandidat dell’ALDE
Intervista di Sara Bianchi e Francesco Chiappini Tra poche settimane, precisamente dal 23 al 26 maggio, i cittadini europei saranno chiamati a votare per eleggere il prossimo Parlamento europeo. Votando per i vari gruppi politici, i cittadini avranno però anche un potere aggiuntivo: potranno, infatti, [Read More]
Europa27: Malta e Cipro
Le due piccole isole mediterranee saranno chiamate al voto il prossimo 26 maggio. Entrambi membri dell’Ue dal grande allargamento del 2004, le rispettive campagne elettorali sono state fortemente incentrate su tematiche nazionali quali corruzione, immigrazione e integrazione. [Read More]
Europa27: Benelux
Di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo si sente spesso parlare come di un blocco unico sulla scena europea, il Benelux. Si tratta di tre Paesi fondatori dell’Unione europea che accettarono subito nel 1951 di firmare il Trattato di Parigi con Francia, Italia e Germania Occidentale. Si [Read More]
Spiegami le europee: intervista a Manfred Weber, spitzenkandidat PPE
Intervista di Sara Bianchi e Francesco Chiappini Traduzione di Giada Deregibus Tra poche settimane, precisamente dal 23 al 26 maggio, i cittadini europei saranno chiamati a votare per eleggere il prossimo Parlamento europeo. Votando per i vari gruppi politici, i cittadini avranno però anche un [Read More]
Road to the European Elections: interview with Manfred Weber, EPP spitzenkandidat
Within a few weeks, European citizens will vote to elect the next European Parliament. By voting for the various political groups, they will also have an additional power: they will determine who will be the next president of the European Commission. This is possible thanks [Read More]
Europa27: il Gruppo di Visegràd
Con Gruppo di Visegràd (o V4) si intende un’alleanza informale risalente al 1991 tra i governi di quattro Paesi – Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, entrati nell’Unione durante il big bang enlargement del 2004 – che prende il nome dall’omonimo castello ungherese, sede dei primi incontri. [Read More]
Europa27: i Paesi baltici
Con una popolazione che si aggira in media intorno ai 2 milioni di abitanti – in Estonia si parla di poco più di 1.300.000 anime – le tre Repubbliche baltiche non finiscono molto spesso sotto i riflettori della politica internazionale. Tuttavia, grossi cambiamenti politici stanno [Read More]
Europa27: i Paesi nordici
NathLa tornata elettorale europea del prossimo 26 maggio in Svezia, Danimarca e Finlandia vedrà coinvolti circa 15 milioni di elettori. La regione nordica raggruppa un nucleo più grande di Paesi, ognuno con rapporti diversi nei confronti dell’Unione Europea. Questo insieme va da Paesi completamente estranei [Read More]