Il caso Kavanaugh, spiegato bene
In seguito all’abbandono del giudice Kennedy, lo scorso luglio il presidente Donald Trump ha espresso come candidato alla sua successione alla Corte Suprema il giudice conservatore Brett Kavanaugh. Durante questo …
Midterm elections: Jacky Rosen spaventa i repubblicani
Il 6 novembre prossimo avranno luogo, negli Stati Uniti, le elezioni di metà mandato. Uno degli stati più in bilico continua a essere il Nevada, dove Dean Heller, senatore repubblicano …
La politica estera di Donald Trump
La politica estera degli Stati Uniti d’America ha avuto una forte discontinuità con la presidenza di Donald Trump rispetto alle precedenti amministrazioni. Il 45° Presidente degli USA, infatti, ha inaugurato …
Midterm elections: i Repubblicani di New York
Dopo aver seguito le primarie interne al Partito Democratico di Settembre ed avendo assistito alla conferma di Cuomo come candidato del Partito per il ruolo di Governatore, è giunto il …
Teachers’ Strike 2018: la vittoria di docenti e studenti in Oklahoma
Di tutti i movimenti nati in America negli ultimi anni – Black Lives Matter, MeToo, March For Our Lives – ce n’è uno che, pur avendo avuto meno risonanza di …
Midterm elections: Il Tennessee democratico alla prova più dura
Se il compito dei Repubblicani del Tennessee e di Marsha Balckburn è difendersi dalla “Blue Wave” in uno stato che hanno in regola sempre vinto, per i Democratici il compito …
Midterm Elections: Bernie Sanders e il “modello Vermont” alla prova del voto
A dispetto di una superficie e di una popolazione modesta, anche il Vermont rappresenterà un importante tassello nel mosaico delle midterm del prossimo novembre. Share this post Share this Tweet …
“Roe versus Wade”: la sentenza che ha legalizzato l’aborto
La sentenza “Roe vs Wade” è un’importantissima sentenza del 1973, annoverata tra le più controverse che la Corte Suprema degli Stati Uniti abbia mai pronunciato. Le due parti in causa – …
Black Lives Matter: come il movimento è diventato progettualità politica, e quali sono le sue ambizioni
Negli USA il razzismo, le disuguaglianze tra gruppi etnici e la segregazione continuano a essere un fenomeno di magnitudine importante. Ciononostante, Black Lives Matter potrebbe essere sulla strada per ottenere …
Midterm Elections: la Florida, i Repubblicani e “l’effetto Trump”
L’elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti, lo sappiamo, ha avuto un effetto travolgente sulla politica americana. Prima ancora del voto vero e proprio, però, il tycoon si …
Turchia e USA: l’odissea del pastore e altre storie
Domani il pastore statunitense Andrew Brunson comparirà in tribunale per una nuova puntata del processo per terrorismo che lo vede protagonista dall’ottobre 2016 e che potrebbe causargli fino a 35 …
Black Lives Matter: nascita di un movimento, tra segregazione razziale e spinta al cambiamento
Sono passati cinque anni dalla nascita del movimento Black Lives Matter, ma l’America di Trump è ancora un paese profondamente razzista, in cui la violenza sulle comunità afroamericane continua a …