alleanza
Loris Zanatta è professore ordinario titolare della cattedra di “Relazioni internazionali dell’America Latina” presso l’Università di Bologna. Considerato tra i massimi esperti di peronismo in Italia e in Argentina, è autore di numerosi libri e articoli pubblicati in Europa e America Latina. [Read More]
Vertice NATO a Bruxelles: cosa ne sarà dell’Alleanza Atlantica
di Flavio Rossano Il summit della Nato che si terrà a Bruxelles il prossimo 11-12 luglio si preannuncia teso come il recente G7 in Canada. Palcoscenico differente, copione simile: i ruoli saranno gli stessi di quelli assunti a Charlevoixe immortalati dalla ormai famosa foto “Trump contro [Read More]
Spiegami le Elezioni: intervista a Marco Rizzo, segretario generale del Partito Comunista
Marco Rizzo è il segretario generale del ricostituito Partito Comunista. Iscrittosi al PCI nel 1981 contribuisce, insieme ad Armando Cossutta, alla formazione nel 1998 del Partito dei Comunisti Italiani (PdCI) da cui viene infine espulso nel 2009. Dopo diversi momenti assembleari, con il congresso del 17-19 gennaio 2014 si ricostituisce [Read More]
La guerra siriana e l’offerta cinese: prestiti in cambio di petrolio
La Cina si muove sempre più velocemente e sempre più in silenzio. Dopo l’enorme Forum sul progetto Belt and Road Initiative (BRI) Pechino sta dando vita alla sua costruzione in maniera attiva. Il progetto, che ha come obiettivo quello di diminuire la distanza enorme tra [Read More]
India, Vietnam e Giappone: nuove partnership strategiche
Nella sua rinnovata politica estera l’India sta saldando nuove e migliori relazioni politiche ed economiche. Tra queste spiccano quelle con Vietnam e Giappone, legate ai temi forti dell’attualità asiatica ed entrambe innegabilmente condizionate dai movimenti di Pechino. [Read More]
La tensione commerciale USA-Cina è un’eterna partita a scacchi
“Questo è solo l’inizio!” con queste parole Donald J. Trump ha inziato un nuovo capitolo delle relazioni economiche tra i suoi Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese. “Difenderemo i nostri lavoratori e proteggeremo le nostre idee, creazioni e invenzioni che danno potere al [Read More]
Michael Flynn. Il nuovo architetto della politica estera statunitense
Michael Flynn è stato nominato Consigliere per la Sicurezza Nazionale nell’Amministrazione Trump. Questo ruolo è prima di tutto una posizione di alta importanza strategica e, cosa ancora più importante, non ha necessità di ratifica da parte del Senato. Infatti, a differenza di tutti i Segretari [Read More]