Commercio internazionale
Un toolkit sulla globalizzazioneNell’anno appena trascorso abbiamo analizzato un fenomeno assai complesso, che attorciglia le economie mondiali, così come le popolazioni e le loro culture. Seppur percepito come tema legato al commercio, la globalizzazione è piuttosto un fenomeno multidimensionale. La sua storia, il suo effetto [Read More]
Globalizzazione e Lex mercatoria
Per Lex mercatoria si intende solitamente un sistema di leggi che governano i commerci tra individui, solitamente intesi in un contesto internazionale. Sviluppatasi a partire dal Medioevo, la Lex mercatoria iniziò a diffondersi in Europa con i primi scambi tra città-Stato e la nascita della [Read More]
Dalla terra al mercato: il commercio della vaniglia in Madagascar
Come abbiamo già visto nei precedenti articoli, le economie di molti Paesi africani ruotano intorno alla produzione ed esportazione di specifiche commodities. Oggi, dopo aver trattato di caffè e cacao, esploriamo il commercio della vaniglia. Centro della nostra analisi è il Madagascar, l’isola a cavallo [Read More]
La Via tra Cina e UE: gli investimenti europei nel mercato cinese
Nonostante le promesse di uniformare il campo di gioco, le società europee continuano ad affrontare importanti restrizioni di investimento formali e informali nel mercato cinese. Anche se la Cina si muove per abolire legalmente il trattamento speciale delle società straniere, il Paese continua a classificare gli [Read More]
Dumping e anti-dumping: luci e ombre del libero scambio
All’interno del dibattito che verte sulla convenienza del libero scambio, di cui abbiamo già parliamo nell’articolo sulle Free trade areas (aree di libero scambio), si fa riferimento a diversi strumenti di politica economica per la tutela dalla concorrenza sleale nel commercio internazionale. Nello specifico, analizzando [Read More]
Free Trade Area: il commercio senza barriere
Spesso nelle notizie politiche ed economiche si sente parlare di accordi relativi a quelle che vengono definite “Aree di libero scambio” (Free Trade Areas) che paesi di una specifica zona o di continenti diversi decidono di applicare per estendere le proprie potenzialità di commercio. Cerchiamo [Read More]
Il Canada esalta lo spirito dell’Unione Europea
Giovedì 16 febbraio per la prima volta nella storia un Primo Ministro canadese ha parlato di fronte al Parlamento Europeo a Strasburgo. Il discorso tenuto dal premier Liberale Justin Trudeau si è rivelato essere un momento carico di significato per le relazioni UE-Canada. Non una [Read More]