Paesi Bassi
Lo scorso 17 marzo, i cittadini dei Paesi Bassi hanno votato per eleggere i membri della Camera dei rappresentanti, la camera bassa del Parlamento. I sondaggi sono stati in parte confermati, con la vittoria del partito del Primo ministro uscente Mark Rutte; tuttavia, le elezioni [Read More]
Elezioni in Suriname: un voto per il cambiamento?
Mentre in tutto il mondo si rinviano le elezioni a causa della pandemia di Covid-19, in Suriname il 25 maggio si tornerà alle urne. Il pronostico più accertato prevede un cambio ai vertici: dopo dieci anni al potere, l’attuale presidente Dési Bouterse probabilmente non verrà [Read More]
Il mercante e il burocrate: La Nuova Lega Anseatica e gli equilibri politici nell’UE
La gestione della cosa pubblica sembra essere in buone mani quando affidata a esperti e uomini di palazzo. Tuttavia, può accadere che agenti esterni, dalla mentalità più pragmatica e meno avvezza al potere, riescano a influire sulle decisioni dei funzionari e dei governanti. A volte, [Read More]
Europa27: Benelux
Di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo si sente spesso parlare come di un blocco unico sulla scena europea, il Benelux. Si tratta di tre Paesi fondatori dell’Unione europea che accettarono subito nel 1951 di firmare il Trattato di Parigi con Francia, Italia e Germania Occidentale. Si [Read More]
L’Altra America: Caraibi Olandesi
Questo nuovo appuntamento della rubrica L’Altra America presenta i Caraibi olandesi, ovvero un gruppo di isole nel Mar dei Caraibi un tempo colonia dei Paesi Bassi. I territori presi in esame sono: Aruba, Bonaire, Curaçao, Saba, Sint Eustatius e Sint Maarten – gli ex membri della [Read More]
Elezioni in Olanda: Geert Wilders e gli ultimi sondaggi
Il 15 Marzo in Olanda si terranno le elezioni legislative e, come abbiamo già avuto modo di vedere nello scorso articolo, i cittadini saranno chiamati a scegliere i 150 membri della Camera Bassa. Il partito che riuscirà a guadagnare 76 seggi otterrà la maggioranza, ma [Read More]