Partito Democratico
di Damiano Mascioni e Alberto PedrielliSono passati trentadue anni dalla prima volta in cui Joe Biden si candidò alle primarie democratiche. Era il 1988: c’era ancora il Muro di Berlino e proprio in quell’anno a Hollywood veniva premiato un regista italiano, Bernardo Bertolucci, per il [Read More]
La vittoria di Biden non basterà ai democratici
Joe Biden sarà il 46esimo presidente degli USA. La notizia ufficiale è arrivata nella serata di sabato, con la conferma della sua vittoria in Pennsylvania. In Arizona, Nevada e Georgia potrebbe invece esserci un riconteggio, in particolare nell’ultimo Stato, ma Biden dovrebbe spuntarla e conquistare ben [Read More]
La battaglia politica sulla voter suppression nel 2020
Anche se manca ancora qualche giorno all’election day, in molti Stati sono già iniziate le procedure per l’early voting, ovvero il voto anticipato. Questo può avvenire, in molti territori, sia utilizzando il voto via posta che consegnandolo di persona in appositi siti per la raccolta [Read More]
Senato 2020: la corsa in Colorado
Il Colorado è soprannominato Centennial State, poiché è diventato uno Stato federale nel 1876, cento anni dopo la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Nonostante sia storicamente una roccaforte del partito repubblicano, oggi è considerato tra gli Stati in bilico, il cui voto potrebbe ribaltare totalmente [Read More]
Il Texas tra possibile conquista democratica e comparative advantage
Nella notte delle Midterm del 2018, mentre uno stanco Ted Cruz batteva di appena tre punti il giovane candidato democratico Beto O’Rourke per il seggio del Senato, nei corridoi del quartier generale repubblicano a Dallas, invece del clima di festa, vi era un’aria di profondo [Read More]
Da Obama a oggi: il cambiamento delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti
Il futuro di Cuba dipende dalle prossime elezioni del 3 novembre negli Stati Uniti. Mai due candidati alla presidenza USA hanno avuto visioni così opposte sulle relazioni bilaterali con l’isola. Il sostituto di Raúl Castro, Miguel Díaz-Canel, nato nel 1960, anno in cui iniziò l’embargo, si [Read More]
Road to referendum: come funzionerebbe un Parlamento ridotto?
Il 20 e 21 settembre gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per decidere sulla riduzione del numero dei parlamentari. Il referendum costituzionale prevede, infatti, come unico punto quello del taglio di circa un terzo del numero complessivo dei rappresentanti in Parlamento. L’assemblea passerebbe, così, da 945 [Read More]
Chi è Kamala Harris?
di Cecilia Marconi e Alberto Pedrielli Lo scorso 11 agosto, il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden, ha scelto di nominare Kamala Harris come vice. Harris, attualmente senatrice degli Stati Uniti per lo Stato della California, è la seconda donna nera candidata [Read More]
Not me. Us. Il ritiro di Bernie Sanders e il futuro del movimento
Il ritiro di Bernie Sanders ha messo fine a quella che molti hanno definito una campagna quinquennale verso la presidenza. La lunga corsa, iniziata nel 2015, ha prodotto un impatto senza precedenti sulla politica americana. In questi anni, il senatore del Vermont ha catalizzato l’attenzione [Read More]
Primarie 2020: il deludente risultato di Pete Buttigieg
di Alessia CerocchiIl risultato ottenuto da Pete Buttigieg nelle primarie democratiche è stato ben al di sotto delle aspettative. Nonostante Buttigieg si fosse presentato come un vero e proprio outsider della politica americana, non ci si aspettava un risultato tanto deludente. Laureato a Harvard, ha [Read More]
Perché gli afroamericani votano Biden?
Circa metà dei delegati è stata ormai assegnata in queste primarie democratiche. Joe Biden è in vantaggio su Sanders e buona parte di questo è dovuto al fatto che il frontrunner democratico può contare sul sostegno diffuso di una demografia chiave rispetto a Sanders, ovvero [Read More]
Cosa sono gli endorsement e che peso hanno sul voto
di Riccardo MaminiGli endorsement sono una peculiarità delle campagne elettorali statunitensi. Concedere l’endorsement vuol dire sostenere pubblicamente un candidato a una carica pubblica. Questi endorsement possono essere importanti per molte ragioni: la dichiarazione pubblica con cui si fornisce il proprio sostegno a un candidato concede [Read More]