Podemos
Dopo due elezioni in pochi mesi e quasi un anno senza un governo nel pieno delle sue funzioni, la situazione politica spagnola finalmente si sblocca e Pedro Sánchez torna a essere presidente del governo, per la prima volta dal 1936 alla guida di un governo [Read More]
Spagna: il miraggio della governabilità
I socialisti vincono le elezioni ma senza maggioranza. Governo con autonomisti o centrodestra [Read More]
Europa27: le elezioni generali in Spagna
Un governo di centrosinistra caduto, un sistema bipolare andato in frantumi, crescenti frizioni centro-periferia e una destra estremista che aumenta i consensi; tutto all’alba del rinnovo della totalità delle istituzioni politiche spagnole e del voto europeo. Con la terza tornata elettorale dal 2015, sembra che [Read More]
Europa27: Spagna
Il nostro focus sulle elezioni europee continua. Approfondiremo le realtà politiche dei 27 Paesi e i loro rapporti con le istituzioni europee per comprendere chi saranno gli sfidanti nazionali e dove confluiranno a livello europeo. Questo primo articolo, tra quelli che ci accompagneranno fino al [Read More]
La manovra economica spagnola: cos’è e cosa prevede
Continua la difficile trattativa del governo di minoranza socialista spagnolo per far approvare in Parlamento la sua ambiziosa legge di bilancio per l’anno 2019. La partita si annuncia difficile e si incrocia inestricabilmente con l’irrisolta questione catalana. Lo stesso governo Sánchez è seriamente a rischio [Read More]
Unidos Podemos?
Il partito populista di sinistra Podemos sta vivendo in queste ore una vera e propria scissione per mano di due dei suoi esponenti principali, il fondatore e numero due del partito, Íñigo Errejón e il sindaco di Madrid Manuela Carmena, che hanno deciso di correre [Read More]
Il governo Sanchez tra record e prossime sfide politiche
Durante la campagna elettorale per le elezioni generali del 2015 Pedro Sanchez, allora segretario del Partido Socialista (PSOE), attaccò duramente Mariano Rajoy durante un dibattito televisivo accusando il Partido Pupular (PP) di corruzione e di finanziamenti illeciti, etichettando l’allora Primo Ministro come “indecente”. Fu, tuttavia, [Read More]
Perchè Podemos non è il M5S
Negli ultimi anni due nuovi partiti hanno sfidato l’establishment spagnolo, inserendosi prepotentemente nel vecchio dualismo tra popolari e socialisti. Podemos e Ciudadanos hanno storie simili e alcune affinità ma sono profondamente diversi. Molti nel tempo hanno pargonato il primo con l’italiano Movimento 5 Stelle, un [Read More]
Le elezioni spagnole e il miraggio della governabilità
Il 26 giugno gli spagnoli saranno chiamati a nuove elezioni legislative, convocate per rimediare allo stallo politico che ha afflitto il paese dallo scorso inverno. Dopo le precedenti elezioni del dicembre 2015, infatti, i partiti non sono riusciti a formare una maggioranza parlamentare stabile, bloccando [Read More]
La Spagna sa di essere cambiata?
Le elezioni politiche si sono tenute il 20 dicembre 2015. A marzo 2016 non esiste ancora un governo e la politica sembra essersi bloccata. È questo lo scenario della Spagna oggi e c’è da mettere un po’ di ordine per capire cosa sta succedendo.I risultati [Read More]