Podemos

La difficile scommessa di Pedro el guapo

Dopo due elezioni in pochi mesi e quasi un anno senza un governo nel pieno delle sue funzioni, la situazione politica spagnola finalmente si sblocca e Pedro Sánchez torna a essere presidente del governo, per la prima volta dal 1936 alla guida di un governo [Read More]

La manovra economica spagnola: cos’è e cosa prevede

Continua la difficile trattativa del governo di minoranza socialista spagnolo per far approvare in Parlamento la sua ambiziosa legge di bilancio per l’anno 2019. La partita si annuncia difficile e si incrocia inestricabilmente con l’irrisolta questione catalana. Lo stesso governo Sánchez è seriamente a rischio [Read More]
La scissione di Podemos

Unidos Podemos?

Il partito populista di sinistra Podemos sta vivendo in queste ore una vera e propria scissione per mano di due dei suoi esponenti principali, il fondatore e numero due del partito, Íñigo Errejón e il sindaco di Madrid Manuela Carmena, che hanno deciso di correre [Read More]

Perchè Podemos non è il M5S

Negli ultimi anni due nuovi partiti hanno sfidato l’establishment spagnolo, inserendosi prepotentemente nel vecchio dualismo tra popolari e socialisti. Podemos e Ciudadanos hanno storie simili e alcune affinità ma sono profondamente diversi. Molti nel tempo hanno pargonato il primo con l’italiano Movimento 5 Stelle, un [Read More]
Uno scorcio di piazza di Spagna, sede dell'ambasciata spagnola in Italia

La Spagna sa di essere cambiata?

Le elezioni politiche si sono tenute il 20 dicembre 2015. A marzo 2016 non esiste ancora un governo e la politica sembra essersi bloccata. È questo lo scenario della Spagna oggi e c’è da mettere un po’ di ordine per capire cosa sta succedendo.I risultati [Read More]