Repubblicani
Dopo aver analizzato i programmi dei principali candidati di sinistra alle elezioni presidenziali francesi del prossimo 10 aprile, è arrivato il momento di osservare da vicino i due protagonisti liberali della corsa all’Eliseo: l’attuale presidente Emmanuel Macron e la candidata dei repubblicani, Valérie Pécresse. [Read More]
Opporsi alla transizione ecologica: le attività dell’industria fossile statunitense
In Tempi difficili, romanzo del 1854, Charles Dickens descrisse con estremo realismo la città fittizia di Coketown, un luogo pensato basandosi sulla realtà della rivoluzione industriale inglese dell’epoca. Un luogo insalubre per i suoi abitanti, fatto di palazzi di mattoni rossi anneriti dalla cenere e [Read More]
Armi e denaro: l’influenza della NRA nel dibattito sul controllo delle armi
Negli Stati Uniti, in ogni stagione politica, si torna sempre a parlare di armi e delle ipotesi di stabilire una legislazione più severa in merito. Ma un decisivo intervento di gun control alla fine non riesce mai ad essere attuato, e la commistione fra politica [Read More]
Ricorda 1940: Il terzo mandato di Franklin Delano Roosevelt
Ottanta anni fa, nel luglio del 1940, Franklin Delano Roosevelt (FDR) veniva nominato come candidato presidenziale dei democratici per la terza volta, dopo aver servito il Paese come 32° presidente degli Stati Uniti d’America per due mandati. Quel giorno di mezza estate, a Chicago, alla [Read More]
La questione delle riparazioni per la schiavitù negli USA
di Gianluca Petrosillo Negli Stati Uniti d’America le riparazioni per la schiavitù sono le misure finalizzate a riparare il danno causato alle comunità afroamericane dal sistema schiavista statunitense. Le privazioni sociali, la distruzione economica e il trauma sociale della schiavitù hanno accompagnato le comunità afroamericane fino alle generazioni [Read More]
Guida alle Primarie USA 2020
Primarie, Caucus, convention nazionali, superdelegati e ticket sono solo alcune delle parole di cui sentirete ampiamente parlare da qui fino al prossimo 3 novembre 2020, data dell’elezione del prossimo POTUS (President of the United States). [Read More]
A che punto è la procedura di impeachment a Trump
Il 24 settembre, dopo avere ventilato l’ipotesi già durante lo scandalo conosciuto con il nome di Russiagate, Nancy Pelosi e i Democratici hanno formalizzato l’inchiesta sul Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, finalizzata all’apertura di una procedura formale di impeachment. [Read More]
Ricorda 1969: le August Riots
Il 1969 è da molti ricordato come l’inizio dei Troubles, il conflitto che per quasi trent’anni ha insanguinato l’Irlanda del Nord. Nelle August riots (“rivolte di agosto”), scoppiate tra il 12 e il 17 agosto a Derry, Belfast e altre città, riemerse con forza la [Read More]
Macron, secondo atto: la stagione delle riforme
Tre anni di tempo per portare a compimento il proprio progetto politico, in Francia e in Europa, magari gettando le basi per una leadership che sappia guardare oltre il quinquennato. Emanuel Macron è ancora in grado di porsi obiettivi ambiziosi, anche a fronte di un [Read More]
Le legislative del 2020 negli Stati Uniti
Il 2020 sarà un anno molto denso dal punto di vista elettorale negli Stati Uniti. Le elezioni presidenziali, in cui ovviamente si gioca la partita più importante, non saranno infatti l’unico appuntamento con il voto. Si voterà, infatti, anche a livello statale, con tornate elettorali [Read More]
Quanto conta negli USA la mobilitazione degli elettori?
La creazione di un movimento politico è considerata uno dei presupposti fondamentali per una campagna elettorale di successo. Una maggiore mobilitazione, infatti, getta le basi per la creazione di una struttura molto forte, aumentando i fondi a disposizione della campagna (tramite le donazioni), la presenza [Read More]
Un Trump in crisi pone fine allo shutdown
Con una mossa abbastanza a sorpresa e in una conferenza stampa davanti ai media convocata con poco anticipo venerdì, alle ore 20 italiane, Donald Trump ha annunciato di avere preso la decisione di porre fine, seppur provvisoriamente, allo shutdown del governo federale, che ha paralizzato le attività [Read More]