vicepresidente
di Cecilia Marconi e Alberto Pedrielli Lo scorso 11 agosto, il candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden, ha scelto di nominare Kamala Harris come vice. Harris, attualmente senatrice degli Stati Uniti per lo Stato della California, è la seconda donna nera candidata [Read More]
La carica di vicepresidente negli USA e la sua rilevanza politica
In questi giorni gli Stati Uniti stano affrontando una profonda crisi sociale, economica e sanitaria. In tutto il Paese continuano le proteste per l’uccisione di George Floyd, la pandemia di Covid-19 non si arresta e l’economia risente pesantemente degli effetti del lockdown internazionale. Nel frattempo, [Read More]
I candidati alle Primarie democratiche: prima parte
Di Damiano Mascioni ed Emanuele Murgolo Con questo primo articolo inizia un ciclo sui candidati alle Primarie democratiche in cui andremo a conoscere chi sono i nomi in campo, la loro storia politica, le loro possibilità di vittoria e i possibili scenari che si aprono [Read More]
La destra moderata ai tempi di Trump: Paul Ryan si ritira
Paul Ryan, lo Speaker del Congresso degli Stati Uniti d’America, ha deciso di non ricandidarsi alle prossime elezioni parlamentari. La notizia, anticipata da Axios, aveva trovato conferma in una nota ufficiale pubblicata lo scorso 11 Aprile dal suo staff. In seguito Ryan lo aveva comunicato [Read More]
Cile: è la fine dell’era del carbone?
di Francesca Rongaroli A poche settimane dalla fine del mandato, il governo cileno ha concluso uno storico accordo con le imprese della Asociación de Generadoras de Chile, vale a dire i maggiori produttori energetici del paese. Come annunciato lo scorso 29 gennaio dalla Presidente uscente [Read More]
Commissione europea: cos’è e come funziona
La Commissione Europea nasce ufficialmente nel 1968, dopo la fusione di CECA, CEE e Euratom. Questa rappresenta il braccio esecutivo dell’UE e il suo ruolo è quello di promuovere l’interesse generale dell’Unione Europea, proponendo la legislazione e assicurandone il rispetto. [Read More]
La coscienza di Trump si chiama Mike Pence
Lo scorso 20 gennaio, con l’insediamento del Presidente Donald Trump alla Casa Bianca, è stata inaugurata una nuova era della politica americana. Malgrado le proteste anti Trump esplose in diverse città, l’establishment democratico ha dovuto cedere il passo al dirompente populismo del Tycoon. Nelle sue [Read More]