Roaming Europeo: chiamare senza tariffe nel territorio dell’Unione
Dal prossimo 15 giugno l’Unione Europea assisterà a una piccola rivoluzione nel campo delle comunicazioni: l’abolizione delle tariffe di roaming. Grazie a questo regolamento usare il telefono in ogni parte …
Chi è Jean-Luc Mélenchon
Fino a poco tempo fa l’esito delle elezioni francesi sembrava diventare sempre più scontato. In particolare gli investitori erano pronti a correre il rischio di un ballottaggio Macron-Le Pen sicuri …
Elezioni presidenziali e legislative: come si vota in Francia?
Le elezioni presidenziali in Francia sono ormai alle porte e tutto il mondo si chiede chi sarà il nuovo presidente della V Repubblica. A queste seguirà, dopo un molto probabile secondo turno, …
La Corsica nelle Presidenziali francesi
Di Giuseppe Cugnata
Con un PIL pro capite di 26.300 euro, la Corsica è una tra le regioni più povere della Francia, posizionandosi ben al di sotto della media nazionale del …
Con un PIL pro capite di 26.300 euro, la Corsica è una tra le regioni più povere della Francia, posizionandosi ben al di sotto della media nazionale del …
Bolzaneto, l’Italia e il reato di tortura
È stata comunicata il 6 Aprile, da parte della Corte di Strasburgo, la decisione presa in merito alla risoluzione amichevole tra lo Stato italiano e sei ricorrenti per quanto riguarda i fatti di …
Elezioni Francia: i programmi in politica estera, difesa e sicurezza
Le presidenziali francesi si avvicinano e, grazie agli eventi internazionali, la politica estera, la difesa e la sicurezza sono sempre di più al centro della campagna elettorale. Cerchiamo di analizzare quali …
Il gasdotto TAP nella politica energetica europea
Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è un gasdotto progettato per collegare l’Italia meridionale al confine tra Turchia e Grecia. L’infrastruttura è il tratto finale di un grande progetto che collegherà …
Trump abbandona l’America First per combattere in Siria
Circa alle 3.45 di questa notte il Presidente Donald J. Trump ha dato l’ordine alla flotta USA di stanza in Medio Oriente (cacciatorpediniere USS Porter e cacciatorpediniere USS Ross) di …
La genealogia del caos libico: l’intervento occidentale
La Libia appare come uno stato disunito, in cui nessuna istituzione ha l’effettivo controllo del territorio. Questa situazione rappresenta anche un terreno fertile per il prosperare di gruppi estremisti, organizzazioni …
Perché anche comunisti e immigrati votano Marine Le Pen
L’anno politico che si andrà a concludere con le elezioni presidenziali francesi, e con quelle federali tedesche, ha messo a dura prova la tenuta dei partiti tradizionali europei (e non). Dopo l’ascesa alla …
Deterrenza Continua Via Mare: la dottrina nucleare britannica
I primi tentativi del Regno Unito di dotarsi di un arsenale nucleare sono riconducibili al 1940, quando Otto Frisch e Fritz Peierls, due scienziati di origine ebrea, iniziarono a lavorare …
Commissione europea: cos’è e come funziona
La Commissione Europea nasce ufficialmente nel 1968, dopo la fusione di CECA, CEE e Euratom. Questa rappresenta il braccio esecutivo dell’UE e il suo ruolo è quello di promuovere l’interesse …