La legge sul matrimonio egualitario scuote lo scenario politico tedesco
Ehe für alles. Il matrimonio egualitario è legge in Germania: con 393 voti a favore il Bundestag ha approvato il disegno di legge votato in commissione con i voti dei …
Il surplus tedesco, vizio o virtù?
L’ultima legge finanziaria, presentata dal governo tedesco a pochi mesi di distanza dal voto, prevede una riduzione sostanziale delle tasse grazie alle previsioni di un surplus di bilancio di 14,8 …
Indipendentismo basco, capitolo finale: stop alla lotta armata e dissoluzione ETA
Pochi giorni fa avevamo interrotto la ricostruzione della storia dei Paesi Baschi prima della sesta e decisiva assemblea che i membri di ETA svolsero all’inizio dell’agosto 1970. Prima di entrare nel dettaglio …
Cosa è il G20
Il 7 e l’8 luglio ad Amburgo si terrà il dodicesimo meeting del G20, ovvero il “Gruppo dei Venti”. La volontà di creare questo luogo di incontro annuale è nata …
Indipendentismo, ETA e repressione: storia del conflitto basco
Nel primo appuntamento con la storia dei Paesi Baschi e delle sue rivendicazioni indipendentiste ci eravamo fermati alla presentazione della figura che più di tutte contribuì a dare le linee …
La Force de Frappe nel XXI secolo
I primi passi della Francia per dotarsi di un arsenale nucleare risalgono al 1954, quando il primo Ministro Pierre Mendès-France decise di dare inizio ad un programma atomico per scopi …
Amministrative 2017: i risultati finali dopo i ballottaggi
Domenica scorsa si sono tenuti i ballottaggi delle elezioni amministrative in 111 comuni, tra cui 21 capoluoghi. Il risultato cambia radicalmente a seconda di come lo si guarda, con il …
Terrorismo: la leggenda del Lupo Solitario
Gli ultimi attentati terroristici che hanno colpito il nostro continente sono stati raccontati dai media utilizzando la nomenclatura di lupi solitari. Il termine, che colpisce molto a livello mediatico, è …
Macron: gioie e dolori di una vittoria schiacciante
Il primo turno delle elezioni legislative francesi che si è svolto domenica è stato stravinto dal partito En Marche del Presidente Emmanuel Macron. La vittoria è stata schiacciante attualmente il …
Amministrative 2017: i risultati del primo turno
La scorsa domenica 11 giugno si sono tenute le elezioni amministrative in 1.010 comuni italiani di varia dimensione. I risultati, come prevedibile, consegnano una situazione di sostanziale spartizione dei voti …
La Nato si espande ancora: il Montenegro entra nell’Alleanza
Lunedì 5 giugno il Montenegro è ufficialmente entrato a far parte della NATO come ventinovesimo membro. Si è trattata della prima espansione dell’Alleanza Atlantica dal 2009, quando Albania e Croazia …
G7 Ambiente, si segna davvero una svolta?
Nella giornata di ieri si è svolto a Bologna il G7 Ambiente, introdotto da Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente italiano, al quale hanno partecipato i ministri dell’ambiente di Francia, Germania, …