Terrorismo: la leggenda del Lupo Solitario
Gli ultimi attentati terroristici che hanno colpito il nostro continente sono stati raccontati dai media utilizzando la nomenclatura di lupi solitari. Il termine, che colpisce molto a livello mediatico, è …
Storie di perseveranza: la comunità cinese in Canada
Nel corso dei decenni, la Cina ha conosciuto una politica molto composita in termini di emigrazione ed immigrazione. In accordo con i mutamenti di carattere politico, si sono, infatti, susseguite …
Referendum Porto Rico: dopo il Sì sogna l’America
Porto Rico potrebbe diventare lo Stato numero 51 degli Usa. Nell’ex colonia spagnola, territorio americano da fine Ottocento, si è tenuto un referendum consultivo sullo status giuridico del Paese. E …
Trudeau mania: Italia e Canada rinnovano l’intesa
Justin Trudeau è sicuramente il politico del momento. Cavalcare l’onda del successo non è mai facile, ma il presidente canadese sembra che non abbia rivali in questo campo. Il Canada …
Perché Trump ha licenziato il direttore dell’FBI
La decisione di Donald Trump di licenziare il direttore dell’ FBI James Comey è al tempo stesso inattesa e controversa. Comey fu colui che rese pubbliche le indagini su Emailgate, …
La presenza militare USA nel Pacifico
Sin dalla fine del secondo Conflitto Mondiale e per tutta la durata della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno costituito e mantenuto una rete di basi militari nel Pacifico volta …
Il “Dilemma del prigioniero” e il “Gioco del pollo” nelle strategie internazionali
A tutti è capitato di trovarsi di fronte ad un problema che offre un’alternativa fra due o più soluzioni, ognuna delle quali con pro e contro difficili da analizzare. Sia …
Crisi in Corea: è arrivata la fine della Pazienza Strategica?
La visita ufficiale in Corea del Sud del Vice Presidente USA Mike Pence tenutasi tra il 16 e il 17 aprile marca un punto di svolta nell’ atteggiamento di Washington …
Disuguaglianza economica: la sfida inevitabile della politica statunitense
Il tema della disuguaglianza economica sta guadagnando sempre più spazio nella discussione politica statunitense, non che questo rappresenti una novità, ma l’attenzione che riceve oggi sicuramente lo è. Mentre i …
Le sfide della Corea del Sud all’interno di una crisi internazionale
La Repubblica di Corea, comunemente chiamata Corea del Sud, il 9 maggio sarà chiamata a votare il prossimo Presidente della Repubblica. L’ex Presidente Park Geun-hye, prima donna a ricoprire questa carica …
Trump abbandona l’America First per combattere in Siria
Circa alle 3.45 di questa notte il Presidente Donald J. Trump ha dato l’ordine alla flotta USA di stanza in Medio Oriente (cacciatorpediniere USS Porter e cacciatorpediniere USS Ross) di …
Tillerson in Cina e Giappone: come cambiano gli equilibri tra Asia e USA?
L’era Trump è già cominciata da un mese e poco più, ma ora possiamo e dobbiamo capire meglio le strategie americane in Asia. Il Segretario di Stato Rex Tillerson è …