Ricorda: La nascita del Partito Democratico 1828
Tutti abbiamo in mente un’immagine del Partito Democratico Americano come il baluardo del progressimo in America. Se qualcuno venisse a chiederci quale personaggio associamo più facilmente al partito, probabilmente indicheremmo …
Ricorda 1948: Il Piano Marshall
Sono passati ormai 70 anni dal 3 aprile 1948, giorno in cui Harry Truman, allora Presidente degli Stati Uniti, firmò quel provvedimento legislativo che, nel quadro del celebre Piano Marshall, …
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America
Dopo la Corte Suprema, il Presidente e la “camera alta” del Congresso, riprendiamo ora il nostro approfondimento a proposito degli organi più importanti del panorama istituzionale degli Stati Uniti d’America, …
Il Senato degli Stati Uniti d’America
Il Senato degli Stati Uniti costituisce uno dei due rami del Congresso, insieme alla Camera dei Rappresentanti, con sede a Washington. La sua organizzazione e poteri sono stati delineati nella …
Midterm Elections: come complicare la vita ad un presidente
Il prossimo 6 Novembre 2018 negli Stati Uniti sarà election day. Nella fattispecie: nel giorno stabilito si svolgeranno le elezioni di metà mandato, tornata elettorale che appunto arriva in concomitanza …
Russiagate: Trump si schiera con Putin contro l’intelligence USA
Il presidente degli Stati Uniti è sotto attacco per le sue esternazioni nella conferenza stampa che ha seguito il suo incontro di ieri con Putin. Trump è stato accusato di …
I Democratici non vinceranno più al centro
Un brivido freddo è corso lungo la schiena del Partito Democratico la notte del 26 giugno 2016 quando Ocasio Cortez, sfidante della minoranza socialista, ha vinto la nomination per la …
Chi è Brett Kavanaugh, la scelta di Trump per la Corte Suprema?
Il 9 Luglio Trump ha reso noto che Brett Kavanaugh è il nome scelto per sostituire il giudice Kennedy alla Corte Suprema degli Stati Uniti. Dopo aver lasciato il paese nella suspence …
Vertice NATO a Bruxelles: cosa ne sarà dell’Alleanza Atlantica
di Flavio Rossano Il summit della Nato che si terrà a Bruxelles il prossimo 11-12 luglio si preannuncia teso come il recente G7 in Canada. Palcoscenico differente, copione simile: i ruoli …
Corte Suprema degli Stati Uniti: cosa è e come funziona
In data 26 giugno uno dei nove giudici della Corte Suprema americana, Anthony Kennedy, ha annunciato le sue dimissioni. I giudici sono nominati a vita e, nello specifico, la nomina …
L’instabile amministrazione di Trump
L’annuncio delle dimissioni di Marc Short, capo dell’ufficio legislativo della Casa Bianca, e soprattuto i rumors di un possibile abbandono di John Kelly, dopo che nell’estate 2017 aveva egli stesso …
Il vertice Temer-Pence tra crisi venezuelana e accordi strategici
Lo scorso 26 giugno il Vice-presidente statunitense, Mike Pence, si è recato in Brasile per incontrare il Presidente Michel Temer, prima tappa di un viaggio istituzionale che lo ha portato …