Strategia e Sicurezza

Cremlino

Il ritrovato ruolo della Russia in Medio Oriente

Durante la presidenza Yeltsin, tra l’espansionismo della NATO nell’Europa Orientale e il disastroso stato delle finanze di Stato, la neonata Russia è rimasta ai margini della scena mediorientale. Tuttavia l’elezione…
usa vietnam

Il Vietnam nella morsa: Washington o Pechino?

Sin dai tempi dell’amministrazione Clinton, primo Presidente americano a ricucire formalmente i rapporti dopo la guerra, le relazioni con il Vietnam sono sempre state piuttosto complesse perché caratterizzate dall’incostanza, in…
Iran_Saudi_Arabia_Locator.svg

La guerra fredda del Medio Oriente diventa calda

Gli eventi avvenuti in Medio Oriente nelle ultime settimane, riguardanti le dimissioni del Primo Ministro Hariri e le successive ripercussioni, sono solo i più recenti sentori della guerra fredda del Medio…
28196100687_56d2e2b90e_c

La dottrina militare cinese: la miglior vittoria è quella ottenuta senza combattere

La Repubblica Popolare Cinese è ormai l’unico vero contendente degli Stati Uniti per l’egemonia in Estremo Oriente. Tramite la sua rigogliosa economia, Pechino cerca di ritagliarsi un ruolo di primo…
Flag of Djibouti

La Cina sbarca in Djibouti: la prima base militare cinese in territorio africano

Il Djibouti è un piccolissimo paese del Corno d’Africa, povero di risorse minerarie e con una popolazione piuttosto limitata, non superiore ai 900.000 abitanti. La sua storia, in epoca coloniale…
410px-Special_Address_by_Emmanuel_Macron,_President_of_France_(39907045951)

L’Egitto e la “Dottrina Macron”

Dal 23 al 26 ottobre, il presidente egiziano Abd al-Fattah al-Sisi si è recato in visita a Parigi per il primo incontro con il presidente francese. Diverse ONG attive sul…
DaytonAgreement

La Comunità internazionale nei Balcani e l’illusione del controllo

Nello scorso articolo abbiamo concluso la panoramica storica con il conflitto che si è consumato nei Balcani negli anni ’90. Approfondiamo ora un tema molto delicato: il ruolo della Comunità internazionale nel…
Zapad-2017_03 (1)

Zapad 2017: niente di nuovo sul fronte Orientale?

Tra il 14 e il 20 settembre la Russia e la Bielorussia hanno dato luogo ad un’imponente esercitazione militare intitolata “Zapad 2017”. Mosca organizza ogni anno questo tipo di manovre…
nord corea missili

Il mercato nero dei missili in Ucraina

Uno studio pubblicato in agosto dall’International Institute for Strategic  Studies (IISS) ha suggerito che i recenti successi della Corea del Nord nel testare missili balistici siano stati possibili grazie all’acquisto…
North_Korea's_ballistic_missile_-_North_Korea_Victory_Day-2013_01

Guida ai missili balistici per principianti

Nelle prime ore della mattina del 29 agosto, il suono delle sirene antimissile ha riecheggiato nei centri abitati dell’isola di Hokkaido, nel nord del Giappone. L’allarme è stato seguito alle…
jihadismo

Le nuove tattiche del Jihadismo

Nei primi 17 anni del ventunesimo secolo il mondo ha assistito a due terribili ondate di terrorismo jihadista, intervallate da un periodo di circa dieci anni in cui gli attacchi…
spazio

Lo Spazio: il nuovo terreno di scontro delle superpotenze

Nel defense bill di quest’anno, la Commissione sui Servizi Armati ha proposto un aumento di 30 milioni di dollari al budget per il 2018 dell’Agenzia di Difesa Missilistica USA. Il fine…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: