2016
Nello shock generale, dovuto a un risultato inaspettato, è necessario trovare una spiegazione al voto americano. La vittoria di Trump, che si sta concretizzando nelle ore che seguono la fine dello spoglio dei voti, sembra delinearsi sempre di più in una vera e propria sconfitta della [Read More]
Perché i minatori americani stanno con Donald Trump
Tra i molti sostenitori di Donald Trump, quello dei minatori è sicuramente il gruppo più inusuale. La maggior parte di loro vive in stati tradizionalmente democratici, e storicamente non hanno mai votato conservatore dato che il loro sindacato era nettamente affiliato al partito della Clinton. [Read More]
Brexit blocca l’espansione cinese in Europa
Le relazioni tra Regno Unito e Cina hanno radici molto lontane. Le loro relazioni sono prettamente economiche, soprattutto dopo l’entrata della Gran Bretagna all’interno dell’Unione Europea nel 1975. Infatti, per la Cina popolare la possibilità di avere un alleato forte come quello inglese all’interno di [Read More]
Vietnam: il ring delle superpotenze
Dopo oltre quarant’anni dalla fine della guerra del Vietnam la costa del sud-est asiatico ritorna a essere un punto centrale della politica regionale e, soprattutto, internazionale. La Repubblica socialista del Vietnam è parte centrale del progetto che Barack Obama ha lanciato all’inizio del suo secondo mandato alla [Read More]
L’Europa è più russa dopo Brexit?
Il 23 giugno la Gran Bretagna ha votato di uscire dall’Unione Europea, questo porta dei cambiamenti nella politica europea verso la Russia e il suo presidente Vladimir Putin. Le reazioni al Brexit sono state tutte molto concise ma gli scenari che si aprono sono molti [Read More]
Le elezioni spagnole e il miraggio della governabilità
Il 26 giugno gli spagnoli saranno chiamati a nuove elezioni legislative, convocate per rimediare allo stallo politico che ha afflitto il paese dallo scorso inverno. Dopo le precedenti elezioni del dicembre 2015, infatti, i partiti non sono riusciti a formare una maggioranza parlamentare stabile, bloccando [Read More]
Hillary Clinton non ha (ancora) vinto la nomination
Stanotte negli Stati Uniti d’America sono andati a votare altri sei Stati, nello specifico California, North Dakota, South Dakota, Montana, New Mexico e New Jersey. Donald Trump e i repubblicani hanno finito la battaglia delle primarie già da qualche tempo, il 4 maggio, quando i [Read More]
Amministrative: un voto senza schemi
di Emanuele Bobbio e Fabio Angiolillo Ieri in Italia si è svolto il turno delle elezioni amministrative nelle città italiane, tra le altre hanno votato Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli. Il paese è arrivato al voto con grande tensioni, molte aspettative e grande incertezza. Tutto [Read More]
Il profilo del candidato sindaco: Stefano Fassina
Stefano Fassina è il candidato della sinistra radicale romana. Il suo partito, Sinistra Italiana, rappresenta un nuovo laboratorio della sinistra creato dai parlamentari di Sinistra Ecologia e Libertà (SEL), ex Partito Democratico (PD) ed ex Movimento 5 Stelle (M5S). Chi è? Il candidato della sinistra [Read More]
Le elezioni per il sindaco di Londra entrano nel vivo
Il prossimo 5 maggio si voterà per la nomina del nuovo sindato di Londra, dopo la scadenza del secondo mandato di Boris Johnson. Il sindaco uscente, esponente del Partito Conservatore, ha da tempo ufficializzato la sua rinuncia a candidarsi per la terza volta alla guida [Read More]