colonie
C’era da così tanto tempo che, tutto sommato, è parso quasi strano che anche lei potesse passare dalla presenza all’assenza. Eppure, nel tardo pomeriggio dell’8 settembre 2022, qualche giorno dopo aver dato l’incarico al suo 15° Primo ministro, la regina Elisabetta II si è spenta [Read More]
Ricorda 2000: la Seconda Intifada e il fallimento del processo di pace in Palestina
Era il 28 settembre del 2000 quando Ariel Sharon si recò per una passeggiata alla Spianata delle moschee, accompagnato da una scorta armata composta da mille soldati israeliani. Interpretata dai palestinesi come provocazione, la visita al luogo sacro e gli eventi che seguirono di lì [Read More]
L’Altra America: Colombia
Con il terzo articolo del ciclo “l’Altra America” facciamo tappa in Colombia. Grazie soprattutto all’opera di Gabriel García Márquez, questo Paese è entrato nell’immaginario comune, che lo vede “in bilico” tra realismo magico e violenza quotidiana. È proprio la letteratura de “il più grande colombiano [Read More]
Francofoni e Anglofoni in Camerun: storia e attualità dello scontro
Ormai da qualche settimana nelle regioni del NorthWest e SouthWest del Cameroon la situazione è tesa. I gruppi secessionisti anglofoni, stanchi della marginalizzazione che denunciano ormai da decenni, hanno manifestato il 1 ottobre e hanno dichiarato simbolicamente l’indipendenza di Ambazonia. La polizia ha risposto con [Read More]
Uganda: dal periodo coloniale alla caduta di Obote
Le relazioni con il Sud Sudan e la guerra civile che attanaglia il neonato Paese, i rapporti col Kenya e la posizione del presidente Museveni su questioni internazionali, sono alcuni degli elementi che rendono l’Uganda un attore importante nella zona orientale del continente africano. Un’analisi [Read More]
Guyana e Suriname: tra Caraibi e America del Sud
Completiamo oggi la nostra serie di introduzioni ai paesi sudamericani con Guyana e Suriname. I due stati di dimensioni modeste, se comparati con altri giganti della regione, sono accomunati non solo dalla grandezza ma anche dalla storia coloniale. [Read More]
Cosa sono le Banlieue
Le banlieue sono da sempre al centro dell’attualità francese e in particolare negli ultimi mesi con il terrorismo e il caso del giovane Theo, arrestato e violentato da 4 agenti di polizia. Cerchiamo di capire cosa sono le banlieue, quando nascono, perché sono un elemento di [Read More]