destra
Il prossimo 21 ottobre si terranno in Canada le 43° elezioni federali del Paese nordamericano. Trudeau, leader del Partito Liberale del Canada (LPC), cercherà di confermarsi per un altro quadriennio alla guida del Paese, ma dovrà guardarsi le spalle dal Partito Conservatore del Canada (CPC) [Read More]
Andrew Scheer è il Trump canadese?
Tutti gli scienziati politici vorrebbero avere la possibilità di prendere un determinato personaggio di un determinato Paese e spostarlo in un altro scenario per provarne la nuova efficacia. Chi non vorrebbe provare l’efficacia di un Berlusconi in Francia o di un Obama in Germania? Ma [Read More]
Likud e Labor, il passato/presente della politica israeliana
Likud, centrodestra, e Labor Party, centrosinistra, rappresentano in qualche modo il passato e il presente della politica israeliana. Per moltissimi anni questi due giganti hanno dominato la scena elettorale mentre gli altri partiti giravano intorno a essi facendo da equilibratori tra i due poli. Il [Read More]
Elezioni Svezia: cresce la destra, calano i socialdemocratici
Con le elezioni di ieri la Svezia ha eletto il suo nuovo parlamento, in un voto seguito con particolare attenzione da molti osservatori europei. Dopo gli appuntamenti degli scorsi mesi, infatti, la Svezia socialdemocratica è l’ennesimo banco di prova delle dinamiche politiche del nostro continente. [Read More]
Le contraddizioni della Malesia
La Malesia appartiene agli Stati fondatori dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico). Situato al centro dell’Associazione, il Paese è l’unico costituito da territori sia sulla penisola malese sia sulle Grandi isole della Sonda, nello specifico l’isola del Borneo. La capitale Kuala Lumpur è situata nella [Read More]
Populismo a confronto: USA ed Europa
Donald Trump è stato definito un outsider, un personaggio nuovo, ma in realtà è solo l’ultimo protagonista di un’ampia ascesa del populismo nel mondo occidentale. Molti commentatori attribuiscono il successo del candidato repubblicano durante le primarie al suo carisma da show-man. In realtà questo è [Read More]
Jarosław Kaczyński e il nazionalismo polacco
“Tutti in Europa dobbiamo tornare al concetto di Stato nazionale, sola istituzione capace di garantire democrazia e libertà, e grande diversità e vitalità delle culture“, queste sono le parole usate dal capo del primo partito polacco Prawo i Sprawiedliwość (Diritto e Giustizia), Jaroslaw Kaczynski, nell’intervista a [Read More]
In Maclemburgo l’estrema destra sorpassa la Merkel
Durante le scorse elezioni regionali del Macleburgo-Pomerania, Land della Germania nord-orientale una volta parte della Germania Democratica, la CDU (Unione Cristiano-Democratica) di Angela Merkel è stata superata dal partito di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland). [Read More]
Ombre nere sull’Europa
Lo spettro di un ritorno dei nazionalismi di destra in Europa è sempre più nell’aria: infatti la parte più xenofoba e populista dei partiti di centro-destra e di destra è stata premiata all’elezioni di quasi tutto il continente europeo, favorendone l’ascesa politica. [Read More]
Il profilo della candidata sindaco: Giorgia Meloni
Il 15 marzo 2016 Giorgia Meloni, dopo un iniziale appoggio al candidato di Forza Italia Guido Bertolaso, ha deciso di candidarsi a sindaco di Roma alle elezioni del prossimo 5 giugno. Nata nel 1977 e cresciuta a Roma nel quartiere popolare della Garbatella, fin da [Read More]