emirati arabi uniti
Lo scorso 18 marzo il presidente Bashar al-Assad ha visitato il primo ministro degli Emirati Arabi Uniti ad Abu Dhabi, proprio qualche giorno dopo l’anniversario della Rivoluzione siriana. Si tratta della prima visita del presidente siriano in un Paese arabo dal 2011. Già negli ultimi [Read More]
Ricorda 1971 – La creazione degli Emirati Arabi Uniti
La storia delle monarchie del Golfo è strettamente legata a quella dell’Impero britannico, entità che nel XIX secolo stabilì una serie di protettorati nella regione. L’egemonia straniera non è stata però il risultato della cosiddetta gunboat diplomacy, ovvero il piegare un altro Stato alla propria [Read More]
Il dragone cinese e il Medio Oriente: le relazioni tra Cina e Paesi del Golfo
Gli ultimi due decenni hanno segnato un cambio di rotta nelle relazioni tra Cina e Paesi del Medio Oriente, sintomo dei crescenti interessi cinesi nella regione. Un’area in particolare, il Golfo, ha attirato le attenzioni e gli investimenti del gigante asiatico, intenzionato ad ampliare il [Read More]
Cosa blocca la libertà di stampa nel GCC?
Le costituzioni dei sei Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) – Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar – menzionano e sembrano riconoscere le libertà di stampa e di espressione. Tuttavia, a livello pratico, questi diritti sono ostacolati da una [Read More]
Dalla Terra al Mercato: il commercio degli allevamenti somali
Con il termine commodity non ci si riferisce solamente alle materie prime o ai prodotti agricoli non ancora lavorati. All’interno della categoria delle commodities si trova anche il bestiame e, in senso più ampio, il settore dell’allevamento, che spesso viene destinato all’esportazione così come i [Read More]
Guardando a Oriente: le relazioni Golfo-Pakistan tra equilibrismo e business
Dalla sua elezione come Primo Ministro nel 2018, Imran Khan è diventato una figura di riferimento a livello internazionale, confermando il ruolo centrale che occupa il Pakistan negli equilibri regionali. Prima di analizzare nello specifico come si sviluppano le relazioni tra il Pakistan e i [Read More]
La kafala e i lavoratori stranieri in Medio Oriente
Il sistema che regolamenta il lavoro migrante in alcuni stati del Medio Oriente è stato denunciato a più riprese a causa delle situazioni degradanti cui molti lavoratori sono stati e sono, tutt’oggi, costretti, finendo per essere etichettato dai media e dalle organizzazioni a sostegno dei [Read More]
Il contratto sociale nelle monarchie del Golfo
Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Kuwait, Oman e Qatar, questi sono alcuni degli stati del quadrante mediorientale che si affacciano sul Golfo Persico e sono delle monarchie. Formano inoltre, dal 1981, un’unione politica ad economica inter regionale, chiamata GCC (Gulf Cooperation Council). Nonostante siano [Read More]