Stato Islamico
Nelle prime ore della notte di domenica 7 ottobre, un drone pilotato da remoto e carico di esplosivo ha colpito la residenza dell’attuale Primo ministro ad interim dell’Iraq, Mustafa al-Kadhimi (mentre due Unmanned Aerial Vehicle con lo stesso equipaggiamento sono stati intercettati e abbattuti). Nonostante [Read More]
L’Afghanistan tra presente e futuro: intervista a Giuliano Battiston
Giuliano Battiston è giornalista e ricercatore freelance, direttore dell’associazione di giornalisti indipendenti Lettera22, collabora con quotidiani e riviste, tra cui “L’Espresso”, “Il Manifesto”, “Gli Asini”, “Il Venerdì”, “The New Humanitarian” e Radio3. Autore dei primi studi sul campo sulla società civile afghana post-2001, dal 2007 [Read More]
Siria, la contesa di Idlib tra Mosca e Ankara
Il 2020 non ha portato la fine del conflitto in Siria. I combattimenti proseguono nel governatorato nord-occidentale di Idlib, ultima roccaforte nelle mani dei gruppi ribelli antigovernativi, e la minaccia jihadista è tutt’altro che sopita. Se si osserva la situazione sul campo, circa il 70% [Read More]
Droni in mano “nemica”: Lo Stato Islamico
In un contesto geopolitico caratterizzato dalla proliferazione dell’uso dei droni, il sedicente Stato Islamico è stato in grado tramite gli UAVs (Unmanned Aerial Vehicles) di sfidare la superiorità aerea dei suoi avversari grazie a una dose di creatività senza pari. Nel tentativo di affermare la [Read More]
Il Corno spezzato d’Africa: chi sono Al-Shabāb?
Spesso si fa riferimento alla Somalia come il Corno d’Africa per l’unicità morfologica del proprio territorio, una particolarità che ha permesso al Paese di essere un punto nevralgico delle rotte commerciali marittime del mondo intero. Persino l’allora Unione Sovietica e gli Stati Uniti ne avevano [Read More]
Il reclutamento del terrorismo internazionale passa in Asia Centrale
Lo scorso 31 ottobre, un uzbeco di 29 anni di nome Sayfullo Habibullaevic Saipov si è scagliato con il suo pick-up su una pista ciclabile di Manhattan, uccidendo otto persone e ferendone altre undici. Si è trattato del più grave caso di attacco terroristico nella [Read More]
Il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo
Il Mediterraneo ha sempre giocato un ruolo di prim’ordine nello sviluppo Europeo e in particolare in quello della nostra Penisola. Bacino di grandi civiltà sin dai tempi più remoti, il Mediterraneo si è rivelato essere anche un fattore di unità economica in epoca romana, facilitando [Read More]
La linfa del terrorismo: il denaro dell’ISIS
Lo Stato Islamico, proclamato a Mosul il 29 giugno 2014, ha saputo conquistare, controllare e gestire per anni un territorio estremamente vasto, situato a cavallo tra Siria e Iraq e abitato da 8-10 milioni di persone. Ciò significa combattenti stipendiati, acquisto di armi e munizioni, [Read More]
La jihad dell’ISIS si espande in Asia
Martedì 23 maggio diversi militanti connessi all’ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) sono insorti nella città filippina di Marawi nel sud del Paese. Nel corso dell’attacco, i miliziani jihadisiti hanno dato alle fiamme una scuola e una chiesa, prendendo diversi fedeli in ostaggio. Si [Read More]