L’addio della sinistra in Sudamerica
Negli ultimi mesi abbiamo mosso insieme a voi i nostri passi nel continente sudamericano per capire quali dinamiche politiche si sviluppano e a quali risultati hanno portato. Il continente è …
Le trésor insulaire de la Republique française
de Ilaria De Gennaro Il y a un petit morceau de France dans presque tous les continents, et non pas parce que le vin et les fromages transalpines sont universellement …
Il tesoro insulare della Repubblica francese
di Ilaria De GennaroC’é un pezzetto di Francia quasi in ogni continente e non perché il vino e i formaggi d’oltralpe siano universalmente esportati. La complessitá amministrativa del paese, ereditá del …
Artico e Antartico: i Poli a confronto
Di Emanuele Bobbio e Francesco Chiappini I poli sono i territori più a Nord e più a Sud del mondo. Per polo geografico si intende il punto in cui i …
L’ombra della guerra civile tra i due Venezuela
“Gloria al bravo pueblo que el yugo lanzó la ley respetando la virtud y honor” Così l’inno nazionale del Venezuela, inneggia al popolo coraggioso che, rispettando la legge, strappò il giogo guadagnandosi virtù e …
Il morbo della corruzione e il futuro del Brasile
Tra molti anni le nuove generazioni di sudamericani, nello studiare la storia del Brasile, si imbatteranno in una data cruciale: il 2016. Forse non daranno a questo 2016 l’importanza che …
Lo Spiegante: Valcler Rangel della Fiocruz ci parla della Zika
Da mesi ormai sentiamo spesso parlare del virus Zika, isolato per la prima volta nel 1947 in una scimmia della foresta di Zika, in Uganda. Ad oggi il virus si sta …
Lo Spiegante (English): Valcler Rangel speaks to us about Zika
In the past several months we have often heard about the Zika virus, a virus which has been isolated for the first time in 1947 in a monkey from the …
Le gang che tengono in ostaggio l’America Centrale
La violenza delle gang in America Centrale ha raggiunto un livello tale da minacciare l’integrità di alcuni stati come l’Honduras ed El Salvador, che non sono stati capaci di combattere …
Cuba, l’ultimo capitolo di Castro
Mercoledì 20 aprile si è chiuso il VII congresso del Partito Comunista Cubano. A chiudere la fase congressuale è stato niente meno che l’ex segretario e leader maximo Fidel Castro. …
L’incubo peruviano potrebbe diventare realtà
Si dice che la memoria serva a non far accadere più gli eventi terribili del passato, il Perù sta imparando che questo non basta e domani mattina, dopo le elezioni di oggi, potrebbe …
Cuba, Obama e l’embargo: breve report sulla situazione economica e sociale di Cuba
Il 20 marzo 2016 il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è atterrato all’aeroporto José Martì dell’Avana. Obama, è il primo presidente statunitense a metter piede nel territorio cubano dal 1928. …