Diritto

human rights

Deroga ai diritti umani nello stato di emergenza

I diritti umani costituiscono una branca del diritto che si è andata costantemente ad ampliare nel corso della storia e che ora va a racchiudere al suo interno una vasta …

Il Consiglio di sicurezza: cos’è e come funziona

Recentemente si è parlato molto della risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’ONU, a proposito degli insediamenti nella West Bank, argomento che abbiamo già trattato approfonditamente. Andiamo adesso ad analizzare insieme …
Lo Spiegone

L’impeachment: in cosa consiste e come viene applicato

É di pochi giorni fa la notizia riguardante la presidentessa della Corea del Sud, Park Geun-Hye, rimossa dal suo incarico dopo il voto parlamentare sull’impeachment, dovuto ad uno scandalo di corruzione incentrato su comportamenti illeciti …
Un'immagine che rappresenta la Brexit: una persona in piedi sopra una bandiera divisa a metà tra quella dell'Unione Europea e quella del Regno Unito

La Scozia, il Brexit e l’Articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea

Era il 23 Giugno quando il 62% della popolazione della Scozia votò a favore della permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea ma si trovò comunque a dover fare i conti …
Una foto della Corte Penale Internazionale, tribunale che si occupa di crimini contro l'umanità, tra cui quelli commessi in Sudafrica

La Corte Penale Internazionale e il caso Sudafricano

Il Sudafrica ha annunciato, con un documento firmato il 19 Ottobre dal Ministro delle Relazioni Internazionali, la sua intenzione di ritirarsi dall’ICC, l’International Criminal Court. A questo si vanno ad …
Lo Spiegone

Chi è Antonio Guterres, il nuovo segretario dell’ONU

Antonio Guterres è il nuovo Segretario Generale dell’ONU. Giovedì si voterà in assemblea, con un voto per acclamazione, dopo che mercoledì è stato portato a termine lo scrutinio segreto all’interno …
Una foto della Corte penale internazionale, competente in materia di crimini contro l'umanità

Quei crimini che offendono l’intera umanitá

di Ilaria De Gennaro Se é vero che certi crimini ricevono la condanna pressoché unanime della comunità internazionale, più controverso può essere il loro inquadramento giuridico. Cerchiamo di capire cosa …
rifugiati

Giornata mondiale del rifugiato. Cosa c’è da imparare

Il 20 giugno ricorre la giornata mondiale del rifugiato, celebrata per la prima volta nel 2001, cinquantesimo anniversario dall’approvazione della “Convenzione relativa allo status dei rifugiati”, nota anche come “Convenzione …
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: