amazzonia
Il vincitore delle elezioni presidenziali brasiliane emergerà dal ballottaggio del 30 ottobre tra Luiz Inácio Lula da Silva e Jair Messias Bolsonaro. [Read More]
L’Altra America: Ecuador
L’Ecuador, il più piccolo tra gli Stati andini, è situato a nord-ovest dell’America del Sud, tra la Colombia, il Perù e l’Oceano Pacifico. Il nome deriva dalla linea equatoriale che attraversa il Paese nella parte settentrionale. [Read More]
Deforestazione in Brasile: la responsabilità dei fondi pensione
Nel nostro precedente articolo, abbiamo parlato dell’espansione della soia in Brasile e del ruolo fondamentale dell’aumento del consumo di carne in questo processo, in particolare di quello cinese. Oltre all’utilizzo della soia come mangime animale (circa il 75% della soia coltivata), questo legume è importante per [Read More]
La lotta delle popolazioni originarie dell’Ecuador per il diritto alla terra
“Monito ome goronte enamai”, il nostro territorio non è in vendita. Al termine della vicenza giudiziaria, queste le parole pronunciate da Nemonte Nenquimo, presidente di Conconawep, l’organizzazione Waorani della regione di Pastaza. [Read More]
Soia, il filo sottile tra la Cina e l’ecosistema sudamericano
Esiste una porzione del Sudamerica ribattezzata significativamente come “Repubblica Unita della Soia”. La zona – che si estende per buona parte del Brasile, nella quasi totalità dell’Argentina e in larghe zone di Bolivia, Paraguay e Uruguay – ha preso il nome da una campagna pubblicitaria lanciata [Read More]
Il catrame nei polmoni del Mondo: il caso Ecuador VS Chevron-Texaco
Neri il cielo e la pioggia nell’Amazzonia dell’Ecuador. Neri il suolo, l’acqua, le strade, i muri delle case. Neri come il petrolio estratto nella provincia di Sucumbios dalla compagnia Texaco dal 1972 al 1992. Durante questi 20 anni, le operazioni di estrazione produssero 64 miliardi [Read More]
La Foresta Amazzonica ha gli stessi diritti di un essere umano
“Senza un ambiente sano, i soggetti del diritto, e gli esseri viventi in generale, non possono essere in grado di sopravvivere, per non parlare di salvaguardare i diritti dei nostri figli o delle generazioni future.” Così recita parte della sorprendente e rivoluzionaria decisione della Corte [Read More]
La svendita dell’Amazzonia è una questione politica
L’Amazzonia è, a ragione, considerata tra le più grandi risorse ambientali del nostro pianeta e l’appellativo di “polmone terrestre”, procuratogli dall’enorme quantità di ossigeno prodotto e di anidride carbonica consumata, basterebbe da solo a garantirgli intangibilità. Purtroppo la realtà è ben diversa. Come avevamo già spiegato in [Read More]
Il Brasile ha abbandonato l’Amazzonia (e chi la difende)
La Foresta Amazzonica, più comunemente chiamata Amazzonia, è una foresta di origine pluviale che si estende su un’area di circa 6,5 milioni chilometri quadrati e attraversa nove paesi del Sud America: Brasile (nel quale si trova il 65% del territorio), Colombia, Perù, Venezuela, Ecuador, Bolivia, Guyana, Suriname e Guyana francese.Oltre ad essere l’ecosistema più [Read More]