banca
Il porto di Bagamoyo, in Tanzania, potrebbe diventare un crocevia fondamentale nel progetto BRI della Cina di Jinping [Read More]
La banca più potente del mondo – Le sfide tecnologiche del sistema monetario e finanziario internazionale
Giunti al terzo articolo sulla banca centrale più importante del mondo, è interessante analizzare il ruolo che la FED e le altre banche centrali potranno assumere nel futuro prossimo, che sarà caratterizzato da una rivoluzione tecnologica che ristrutturerà i paradigmi del sistema monetario internazionale. I [Read More]
La banca più potente del mondo – Le politiche monetarie della FED
La Federal Reserve System, comunemente denominata FED, è una struttura privata indipendente dal governo statunitense che persegue tuttavia interessi pubblici. Ad oggi, è forse l’istituzione che più al mondo è in grado di influenzare i mercati con le proprie decisioni. Tra le funzioni principali vi [Read More]
I paradisi fiscali nei Caraibi inglesi
Nel 2016, l’Oxfam – una confederazione di Ong dedita alla riduzione della povertà globale – ha steso un rapporto chiamato “Battaglia Fiscale”, in cui esponeva i 15 paradisi fiscali (o tax havens) più aggressivi al mondo. Fra questi, ben 5 fanno parte di quelle che, un tempo, erano definite British West [Read More]
Le vie per uscire dallo stato di insolvenza: come sanare i propri debiti
Da Marchionne al vicino di casa, tutti potremmo passare per una delle tante vie proposte dal nostro ordinamento per sanare i nostri debiti. C’è bisogno, quindi, di entrare nel mondo della crisi dell’impresa, per comprenderne il funzionamento. [Read More]
La Trump-Mania sui mercati
Sono ormai passati cinque giorni dall’elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti, analizziamo come l’inaspettata vittoria di Donald Trump ha influito sui mercati. Nelle settimane precedenti l’8 novembre la preoccupazione di una parte del mondo per la possibile vittoria del Tycoon si concentrava sulla rottura che [Read More]