campagna
Manca meno di un mese all’inizio delle primarie democratiche per la scelta del candidato che si troverà a sfidare Donald Trump per la Presidenza degli Stati Uniti. Il 3 febbraio, infatti, avranno luogo i caucus in Iowa, primo appuntamento delle Primarie 2020.A distanza di quattro [Read More]
Ricorda 1879: la Conquista del Deserto e la fine degli indigeni argentini
Il 14 agosto 1878, il presidente argentino Nicolás Avellaneda si presentò davanti al Parlamento della nazione per far sì che venisse approvata la Legge 23 agosto 1867. Questa legge mirava a realizzare l’occupazione della parte di territorio fino al fiume Río Negro per estendere, e [Read More]
Quanto conta negli USA la mobilitazione degli elettori?
La creazione di un movimento politico è considerata uno dei presupposti fondamentali per una campagna elettorale di successo. Una maggiore mobilitazione, infatti, getta le basi per la creazione di una struttura molto forte, aumentando i fondi a disposizione della campagna (tramite le donazioni), la presenza [Read More]
Midterm Elections: Il Tennessee Repubblicano e Marsha Blackburn
Il Tennessee è da sempre considerato un “deep red state“, una delle cosidette roccaforti repubblicane. Il titolo è sicuramente guadagnato a buon diritto dato che i democratici non vincono un posto in senato qui dal 1993 quando Al Gore, vicepresidente di Bill Clinton e poi [Read More]
Ricorda 1988: il Cile dice NO alla dittatura
Nella storia dell’America Latina, gli anni 80 sono ricordati come la decade che segnò la fine di gran parte dei regimi totalitari. Per il Cile, la svolta è rappresentata dal referendum del 5 ottobre 1988, il quale marcò il punto di rottura nel sistema di [Read More]
Spiegami le Elezioni: intervista a Federico Iadicicco, candidato al Senato nel collegio uninominale di Roma 1 per Fratelli d’Italia
Federico Iadicicco è un Dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, candidato al Senato nel collegio uninominale di Roma 1. Dal 2003 al 2008 è stato il presidente romano di Azione Giovani mentre, dal 2008 al 2012, è stato consigliere provinciale e vicepresidente della commissione cultura della [Read More]
Macron e Le Pen al ballottaggio dopo un primo turno serrato
Il primo turno si è concluso con una vittoria di Macron su gli altri candidati. L’ex ministro dell’Economia di Hollande ha raggiunto il 23,8% del voto, mentre Marine Le Pen si è fermata al 21,5%, seguita da Fillion al 19,9%, Melenchon al 19,5% e Hamon [Read More]
La disarmonia della classe media cinese
Una della grandi domande che vengono fatte quando si cerca di capire la società cinese è come definire in maniera appropriata la classe media. Essendo un Paese a vocazione socialista questa definizione è molto spesso difficile da dare e sopratutto i parametri che vengono usati per [Read More]
Presidenziali USA: come vengono finanziate le campagne elettorali
La campagna elettorale per la corsa alla presidenza degli Stati Uniti ha un costo enorme, paragonabile a quello sostenuto ogni due anni per le elezioni dell’intera Camera dei Rappresentanti. Tracciare la provenienza di questo fiume di denaro è molto interessante perché rivela molto sui rapporti [Read More]