carcere

Liberare Öcalan per liberare tutti

Il 15 febbraio scorso è caduto il ventiquattresimo anniversario della cattura di Abdullah Öcalan, teorico del Confederalismo democratico e fondatore del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), considerato da Stati Uniti, Turchia e Unione europea un’organizzazione terroristica. L’operazione di intelligence condotta dai servizi turchi (MIT) e [Read More]

La nascita del carcere negli USA

Negli ultimi anni, il sistema giudiziario statunitense è stato oggetto di numerose analisi da parte degli specialisti del settore. Grande rilievo è stato attribuito in particolare alla situazione delle carceri: gli Stati Uniti sono il Paese con più detenuti in rapporto alla popolazione, più di [Read More]
Venezuela

Venezuela: non esiste legge, non esiste pietà

Il Venezuela sta attraversando, ormai da anni, una fase di crisi economica sociale e politica che fatica a terminare. L’eredità chavista, presa e continuata dall’attuale Presidente Nicolas Maduro, ha ormai messo in ginocchio il Paese. Eletto nel 2013 dopo aver vinto le elezioni con ben [Read More]