Catalogna
Parlare di dimensione regionale all’interno dell’Unione europea significa anche riconoscere l’importanza politica delle regioni, sia come centro di potere, sia come comunità che si rapporta con lo Stato membro di appartenenza e con le istituzioni sovranazionali. L’idea alla base della costruzione europea è trovare una [Read More]
La difficile scommessa di Pedro el guapo
Dopo due elezioni in pochi mesi e quasi un anno senza un governo nel pieno delle sue funzioni, la situazione politica spagnola finalmente si sblocca e Pedro Sánchez torna a essere presidente del governo, per la prima volta dal 1936 alla guida di un governo [Read More]
Europa27: le elezioni generali in Spagna
Un governo di centrosinistra caduto, un sistema bipolare andato in frantumi, crescenti frizioni centro-periferia e una destra estremista che aumenta i consensi; tutto all’alba del rinnovo della totalità delle istituzioni politiche spagnole e del voto europeo. Con la terza tornata elettorale dal 2015, sembra che [Read More]
Europa27: Spagna
Il nostro focus sulle elezioni europee continua. Approfondiremo le realtà politiche dei 27 Paesi e i loro rapporti con le istituzioni europee per comprendere chi saranno gli sfidanti nazionali e dove confluiranno a livello europeo. Questo primo articolo, tra quelli che ci accompagneranno fino al [Read More]
La manovra economica spagnola: cos’è e cosa prevede
Continua la difficile trattativa del governo di minoranza socialista spagnolo per far approvare in Parlamento la sua ambiziosa legge di bilancio per l’anno 2019. La partita si annuncia difficile e si incrocia inestricabilmente con l’irrisolta questione catalana. Lo stesso governo Sánchez è seriamente a rischio [Read More]
Il governo Sanchez tra record e prossime sfide politiche
Durante la campagna elettorale per le elezioni generali del 2015 Pedro Sanchez, allora segretario del Partido Socialista (PSOE), attaccò duramente Mariano Rajoy durante un dibattito televisivo accusando il Partido Pupular (PP) di corruzione e di finanziamenti illeciti, etichettando l’allora Primo Ministro come “indecente”. Fu, tuttavia, [Read More]
Diritto dell’UE e il caso Puigdemont: asilo politico e mandato di arresto europeo
Il 3 Novembre 2017 è arrivata la conferma dell’emissione, da parte dell’autorità giudiziaria spagnola, di un mandato di arresto europeo nei confronti di Puigdemont, che ha deciso di evitare il processo a suo carico rifugiandosi in Belgio. Nella giornata del 5 Novembre è quindi stato [Read More]
Il boomerang dell’autonomia catalana
Il primo ottobre 2017 in Catalogna si è svolto il Referendum per l’autonomia della Regione. Il popolo catalano ha provato ad esprimere la propria opinione sul futuro della propria terra. I media internazionali si sono concentrati sulla vicenda sopratutto in seguito all’intervento della Guardia Civil, che [Read More]