corruzione

La Romania al voto

Lo scorso 11 dicembre i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per le elezioni parlamentari, segnate dalla vittoria del Partito SocialDemocratico (PSD). Guidato dal segretario Liviu Dragnea, il PSD si è imposto sugli avversari del Partito Nazionale Liberale (PNL) con il 45% delle preferenze sia [Read More]

Gli aiuti allo sviluppo: il caso del Burundi

Gli aiuti economici ai paesi sottosviluppati sono da decenni materia di dibattito per economisti e politici. Oggi, analizzando la condizione politico-economica del Burundi, cercheremo di agevolare la comprensione di un argomento all’apparenza banale ma che, in realtà, è decisamente controverso.  Cosa si intende per aiuti economici?Gli [Read More]

Xi Jinping non è Mao Zedong

Xi Jinping, Presidente della Repubblica del Popolo della Cina, Presidente del Partito Comunista della Cina e presidente della Commissione Militare Centrale del partito e dello Stato ha, dal 2012, conquistato tutte le posizioni di “rilievo” all’interno del regime cinese. È difficile non pensare che non sia [Read More]
La stazione ferroviaria di Asuncion, in Paraguay

Esiste davvero il Paraguay?

Il Paraguay è uno Stato di 406.752 km2con 6 milioni e mezzo di abitanti, pochi di meno della sola città di Londra. La sua posizione geografia è al centro del Sud America e confina con Brasile, Bolivia e Argentina. I dati del paese sono certi, [Read More]