elezioni europee
Ambizione: sembra essere questa la parola chiave nel programma di Ursula von der Leyen. La nuova Commissione, il cui mandato inizierà ufficialmente il 1° dicembre, ha una missione non da poco: dimostrare che la crisi – economica, politica e di consenso – dell’Europa è finita [Read More]
All’indomani del voto: un nuovo orizzonte per il Parlamento europeo?
di Sara Bianchi e Giovanna Coi Le elezioni europee 2019 si sono concluse nei 28 Stati membri. Dati provvisori alla mano, è il momento di analizzare i risultati e capire cosa significano per il futuro dell’Unione europea. Cosa ci riservano i prossimi cinque anni? Il [Read More]
Spiegami le Europee: intervista a Gardini di FdI
Intervista di Francesco Chiappini e Sara Bianchi Inviato: Kevin Carboni Proseguiamo ora il nostro ciclo di interviste ai candidati italiani per le elezioni europee 2019, rivolgendo lo sguardo verso una ex parlamentare di Forza Italia, passata per queste elezioni con Fratelli d’Italia. Secondo i dati [Read More]
Spiegami le Europee: intervista a Marco Affronte dei Verdi
Intervista di Sara Bianchi e Francesco ChiappiniIntroduzione di Kevin Carboni Continuiamo il nostro ciclo di interviste con il partito dei Verdi: una formazione ecologista ed europeista che, in Italia, non ha mai ricoperto una posizione politica di rilievo, in un Paese con il 6% del [Read More]
Spiegami le europee 2019: intervista a Venzon di VOLT
Concludiamo oggi il nostro ciclo di interviste a livello europeo con una formazione politica alquanto particolare, per poi presentarvi nei prossimi giorni alcuni dei candidati italiani. Prima di raccontarvi l’esperienza di cui parliamo oggi, è però necessaria una premessa. Per competere alle elezioni europee, in [Read More]
Europa27+1: Regno Unito
Fino a poche settimane fa, le elezioni europee del 2019 sarebbero state le prime senza il Regno Unito. In seguito al referendum del 2016, infatti, il Paese avrebbe dovuto abbandonare l’Unione Europea il 29 marzo 2019. L’11 aprile, tuttavia, il governo di Theresa May ha [Read More]
Spiegami le Europee: intervista a Emma Bonino, Spitzenkandidat dell’ALDE
Intervista di Sara Bianchi e Francesco Chiappini Tra poche settimane, precisamente dal 23 al 26 maggio, i cittadini europei saranno chiamati a votare per eleggere il prossimo Parlamento europeo. Votando per i vari gruppi politici, i cittadini avranno però anche un potere aggiuntivo: potranno, infatti, [Read More]
Spiegami le europee: intervista a Manfred Weber, spitzenkandidat PPE
Intervista di Sara Bianchi e Francesco Chiappini Traduzione di Giada Deregibus Tra poche settimane, precisamente dal 23 al 26 maggio, i cittadini europei saranno chiamati a votare per eleggere il prossimo Parlamento europeo. Votando per i vari gruppi politici, i cittadini avranno però anche un [Read More]
Europa27: il Gruppo di Visegràd
Con Gruppo di Visegràd (o V4) si intende un’alleanza informale risalente al 1991 tra i governi di quattro Paesi – Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, entrati nell’Unione durante il big bang enlargement del 2004 – che prende il nome dall’omonimo castello ungherese, sede dei primi incontri. [Read More]
Europa27: i Paesi nordici
NathLa tornata elettorale europea del prossimo 26 maggio in Svezia, Danimarca e Finlandia vedrà coinvolti circa 15 milioni di elettori. La regione nordica raggruppa un nucleo più grande di Paesi, ognuno con rapporti diversi nei confronti dell’Unione Europea. Questo insieme va da Paesi completamente estranei [Read More]
Europa27: Francia
La campagna per le elezioni europee in Francia si terrà in un contesto particolare: mentre i partiti storici a destra e sinistra (i Républicains e i Socialistes) faticano a uscire dalla crisi, la vera sfida si gioca tra La République en Marche, il movimento fondato [Read More]
Spiegami le europee 2019: intervista a P. Lamberts, co-presidente del partito Verde europeo
Intervista di Francesco Chiappini e Sara Bianchi Inviata a Bruxelles Yauheniya Dzemianchuk A due mesi dalle elezioni europee continuiamo la nostra analisi dell’Unione parlandovi di quello che è un elemento fondamentale delle stesse elezioni: i gruppi politici del Parlamento. Abbiamo però pensato che, al posto [Read More]