informazione

Russia e libertà di espressione: DOXA, Meduza e il futuro dell’informazione nella nuova strategia putiniana

L’articolo che stai leggendo è firmato dalla redazione perché Lo Spiegone ritiene  fondamentale la tutela fisica, mentale ed economica dei propri collaboratori e delle  proprie collaboratrici. Ogni qual volta tale tutela è a rischio, ricorriamo a questa formula.  Le idee contenute nell’articolo non rispecchiano necessariamente [Read More]

Il valore dell’informazione

Finanziamento pubblico, soldi privati, pubblicità selvaggia, paywall. Il dibattito attorno alla sostenibilità dei giornali è sempre molto vivo, in Italia come all’estero. Per le tante persone che vedono nell’editore privato il male, ce ne sono altrettante convinte della necessità di eliminare i finanziamenti pubblici. Le [Read More]

Cultura e informazione sono la nostra resistenza

Oggi, come ogni 25 aprile, festeggiamo il giorno della liberazione dal nazifascismo e con esso celebriamo la Resistenza. Per la maggior parte delle persone gli orrori dei totalitarismi non torneranno mai e, di conseguenza, per essi risulta stantio parlare di resistenza dato che non ci sarà [Read More]

Migro perché sono: identità e parole

Nel primo incontro del Seminario “Migro perché sono” si sono poste le basi necessarie per comprendere meglio non solo il fenomeno dell’immigrazione LGBT, ma anche la costruzione della nostra identità. A partire dalla spiegazione della sigla LGBT, passando per la distinzione tra coming out e outing, [Read More]