Le Pen
Domenica 10 aprile si è svolto il primo turno delle elezioni presidenziali francesi. Il Paese si è presentato alle urne in una difficile situazione interna alimentata dalle dinamiche politiche recenti e acuita prima dagli effetti economici e sociali della pandemia da Covid-19 e successivamente anche [Read More]
I gruppi politici del Parlamento europeo: gli euroscettici
Attualmente all’interno del Parlamento europeo troviamo due gruppi che basano i loro programmi su idee esplicitamente euroscettiche. In forme e intensità diverse, il gruppo Identità e Democrazia (Identity and Democracy – ID) e il gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (European Conservatives and Reformists – ECR) rappresentano [Read More]
Macron, secondo atto: la stagione delle riforme
Tre anni di tempo per portare a compimento il proprio progetto politico, in Francia e in Europa, magari gettando le basi per una leadership che sappia guardare oltre il quinquennato. Emanuel Macron è ancora in grado di porsi obiettivi ambiziosi, anche a fronte di un [Read More]
Europa27: La Francia dell’europeista Macron
Nel complicato scenario che vede l’Europa divisa tra populisti, sovranisti ed europeisti, la Francia rappresenta un Paese interessante da osservare in vista delle prossime elezioni europee di maggio. A capo della République c’è, infatti, Emmanuel Macron, il più giovane presidente della storia repubblicana francese che [Read More]
Spiegami le presidenziali: intervista a Francesco Maselli
Con la collaborazione di Emanuele Bobbio Il primo turno delle presidenziali francesi si è concluso e, con rispettivamente il 23.8% e 21.5%, accedono al secondo turno Macron e Le Pen. Andiamo oggi ad analizzare qual è l’attuale situazione francese a ridosso del secondo turno delle [Read More]
Macron e Le Pen al ballottaggio dopo un primo turno serrato
Il primo turno si è concluso con una vittoria di Macron su gli altri candidati. L’ex ministro dell’Economia di Hollande ha raggiunto il 23,8% del voto, mentre Marine Le Pen si è fermata al 21,5%, seguita da Fillion al 19,9%, Melenchon al 19,5% e Hamon [Read More]
La situazione economica francese alla vigilia delle elezioni
Si avvicina in Francia il fatidico giorno delle elezioni che tutta Europa aspetta con estrema ansia. Mentre l’attenzione dei media si concentra principalmente sui legami con l’Unione Europea e sui possibili scenari che una vittoria del Front National aprirebbe sulla scena politica, la vera sfida per [Read More]
Chi è Jean-Luc Mélenchon
Fino a poco tempo fa l’esito delle elezioni francesi sembrava diventare sempre più scontato. In particolare gli investitori erano pronti a correre il rischio di un ballottaggio Macron–Le Pen sicuri della vittoria del candidato centrista, data come netta dalla maggior parte dei sondaggi. Da qualche [Read More]
La Corsica nelle Presidenziali francesi
Di Giuseppe Cugnata Con un PIL pro capite di 26.300 euro, la Corsica è una tra le regioni più povere della Francia, posizionandosi ben al di sotto della media nazionale del 2015 di 32.000 euro. Le ragioni del ritardo della Corsica in termini di sviluppo economico [Read More]
Elezioni francesi: i programmi in politica estera, difesa e sicurezza
Le presidenziali francesi si avvicinano e, grazie agli eventi internazionali, la politica estera, la difesa e la sicurezza sono sempre di più al centro della campagna elettorale. Cerchiamo di analizzare quali sono le posizioni dei cinque candidati su 5 tematiche fondamentali: la politica estera, il terrorismo, la [Read More]
Francia 2017: I candidati a confronto sulle politiche sociali
Il 23 aprile si avvicina, il primo turno delle presidenziali francesi vedrà sfidarsi 11 candidati alla carica di Presidente della Repubblica. Sono circa 45 milioni gli aventi diritto al voto. Il presidente uscente è Francois Hollande, entrato a Palais de l‘Élysée nel 2012. Gli ultimi cinque anni pesano sullo spirito [Read More]
Elezioni francesi: un punto sulla corsa all’Eliseo
La corsa per l’Eliseo si sta infiammando e la campagna elettorale sta entrando nel vivo. Il primo turno sarà il 23 aprile e il 7 maggio ci sarà il secondo turno. Cerchiamo di fare un rapido salto nella campagna elettorale di ogni candidato e analizziamo [Read More]